BUCCINASCO : AUMENTARE DI 200.000 MQ. IL NOSTRO PARCO AGRICOLO SUD MILANO ?
Buccinasco 28 luglio 2023 – Nella seduta di ieri del Consiglio Metropolitano di Milano, di cui faccio parte da qualche mese, abbiamo votato l’acquisizione di 30.000 Mq di terreno da annettere al patrimonio del Parco Agricolo sud Milano, io sono Presidente dell’assemblea dei Sindaci del Parco, che conta 61 comuni. Una decisione importante, specialmente in questo momento di transizione che vede una nuova legge regionale che cambierà, speriamo non in peggio, tutto l’assetto del Parco e della sua struttura di gestione, che non sarà più in capo alla Città Metropolitana di Milano ma verrà gestito, poi vedremo come, direttamente dalla Regione Lombardia.
Continua a leggere






Questione ambientale, transizione ecologica, risparmio energetico. Temi importanti, di cui oggi tutti parlano. Personalmente, e non da oggi, penso che questi temi debbano essere al centro dell’agenda politica di qualsiasi governo, a tutti i livelli. A Buccinasco, per esempio, stiamo lavorando per creare una comunità energetica che ci consentirà di condividere con altri enti e imprese punti di forza delle proprie organizzazioni ma anche le criticità in modo da poterle superare insieme, per rispondere in modo efficace alle attuali emergenze, a partire dai cambiamenti climatici per arrivare all’aumento delle bollette, riducendo il CO2 e utilizzando le energie rinnovabili.
Nei giorni scorsi il sindaco Rino Pruiti ha effettuato un sopralluogo nell’area privata dell’ex Triveneta Cavi con i funzionari comunali e gli operatori che hanno intenzione di realizzare un nuovo intervento urbanistico di qualità
Fare il Sindaco, si sa, implica il dovere di dare risposte a tutti quelli che le chiedono, in molti (giustamente), mi avete chiesto perché da mesi non sono ancora stati completati i lavori tra via Pasin e Via Tiziano. L’area in questione è stata chiesta dall’operatore che ha costruito il complesso per realizzare un piccolo parchetto attrezzato adiacente a “ECO VILLAGGIO LOPS“.