Duecentomila euro per i piccoli commercianti di Buccinasco

Al via il bando con i fondi regionali ottenuti dal Distretto del Commercio di Buccinasco nell’ambito del progetto “Sviluppo dei Distretti del Commercio 2022-2024″. Serviranno per riqualificare e ammodernare i locali, avviare nuove attività, collegare l’impresa con infrastrutture e servizi comuni
Continua a leggere

A Buccinasco arriva il cinema all’aperto in cuffia

Al via da giovedì 8 giugno la rassegna cinematografica estiva gratuita organizzata dall’assessorato alla Cultura con appuntamenti al Centro Civico Marzabotto sino al 13 luglio. Nessun disturbo ai vicini e audio perfetto grazie all’uso delle cuffie (da noleggiare sul posto con carta d’identità)

Buccinasco (1 giugno 2023) – Dall’8 giugno al 13 luglio il giovedì sera a Buccinasco arriva “Cinema d’estate in cuffia”, la nuova rassegna cinematografica gratuita del Comune di Buccinasco, da quest’anno con appuntamenti al Centro Civico Marzabotto sotto la tensostruttura allestita nel mese di maggio. 
Continua a leggere

Buccinasco Boom di iscrizioni ai Centri Estivi: il Comune aumenta gli spazi, NESSUNO SARA’ ESCLUSO !


Per accogliere TUTTE le richieste ricevute, i bambini delle primarie saranno accolti anche nella scuola di via Liguria. Le famiglie riceveranno la conferma dagli uffici comunali a partire da lunedì 29 maggio
Continua a leggere

Energia pulita e attenzione all’ambiente, è Buccinasco

L’Italia ancora oggi risulta il fanalino di coda tra i Paesi europei per le auto elettriche (la prima è la Norvegia). Dopo il crollo dello scorso anno, le immatricolazioni sono in leggera risalita ma siamo ancora lontani dai risultati del Nord Europa, per questo diventa sempre più importante e urgente investire sulle infrastrutture, sugli impianti di ricarica, in particolare quelli veloci.

A Buccinasco vogliamo compiere questo passo in modo deciso, proprio per questo abbiamo prima approvato il Regolamento per consentire l’installazione delle colonnine elettriche e poi abbiamo indetto una gara tra gli operatori: agli impianti già presenti nei parcheggi delle strutture commerciali, da mesi ormai vedete in molte zone della città anche le nuove colonnine (sono oltre venti) della società Atlante che inauguriamo con una cerimonia simbolica giovedì 18 maggio alle ore 11 nel parcheggio di via Lomellina (Milano Più, area mercato).
Continua a leggere

Governance del Parco Agricolo Sud Milano. Facciamo chiarezza.

“Nel fare gli auguri di buon lavoro all’architetto Maurizio Federici, nominato da Regione Lombardia per l’attuazione della prima fase della Legge, mi preme sottolineare che questi non sostituirà il Presidente e che il Direttore e il Direttivo rimangono pienamente operativi e con gli attuali poteri” dichiara Daniele Del Ben, Presidente del Parco Agricolo Sud Milano, che aggiunge “Il compito che la Legge attribuisce al commissario non è, come dichiarato erroneamente da autorevoli voci provenienti da Palazzo Lombardia, quello di giungere ad un “allineamento dell’ente alla governance regionale” ma dovrà limitarsi entro novanta giorni, ad effettuare la ricognizione delle risorse patrimoniali, economico-finanziarie, umane e strumentali del Parco, nonché dei rapporti giuridici attivi e passivi e dei beni mobili e immobili, di proprietà o in utilizzo, funzionali a garantire la gestione e la tutela dell’area, e alla conseguente trasmissione alla Regione.

Continua a leggere

A Buccinasco, “La notte dell’Innominato”

In occasione dei 150 anni dalla morte di Alessandro Manzoni, lunedì 22 maggio alla Cascina Robbiolo uno spettacolo di letture e musica per riscoprire l’attualità dei Promessi Sposi e di uno dei personaggi più intensi 

Continua a leggere

Comitato Orti e Parrocchia insieme per l’orto solidale di Buccinasco

La Giunta comunale ha deciso di contribuire a sostenere le spese necessarie alla coltivazione dell’orto di via degli Alpini utilizzato per fornire prodotti orticoli al Centro di Ascolto Caritas “Casa Nazareth”

Continua a leggere

Variazione di bilancio, oltre 1 milione per STRADE, MARCIAPIEDI E SCUOLE A Buccinasco

Il Consiglio comunale ha deciso di aumentare i fondi per la manutenzione straordinaria delle strade e degli immobili pubblici, per il rifacimento dell’impianto termico della scuola Petrarca e per le progettazioni

Continua a leggere

A Buccinasco non si fanno chiacchiere: Nidi aperti a chi ha un solo genitore che lavora o i nonni residenti (per i residenti gratis)

CLICCA IMMAGINE PER INGRANDIRE E LEGGERE MEGLIO

Continua a leggere

Buccinasco Materna parrocchiale, il Sindaco Rino Pruiti : “sono soddisfatto di questo ulteriore successo”

Buccinasco (20 aprile 2023) – La scuola materna parrocchiale Don Stefano Bianchi è una grande eccellenza del nostro territorio, frequentata ogni anno da circa 300 bambini, una scuola paritaria, nel segno del principio di sussidiarietà, è sostenuta dall’Amministrazione comunale, con fondi economici determinanti al funzionamento:  il Consiglio comunale, all’unanimità (tutti tranne il consigliere della Lega Manuel Imberti che ha preferito non votare la convenzione, senza spiegare il perché, evidentemente è contrario), ha approvato la nuova Convenzione che ne regolerà i rapporti per i prossimi cinque anni, confermando il contributo massimo di 430 mila euro all’anno. A differenza dagli anni scorsi, inoltre, si potranno prevedere anche somme aggiuntive in caso di avvenimenti straordinari. A questi fondi, come per tutte le scuole di Buccinasco, si aggiungerà anche il sostegno per i progetti educativi della scuola finanziati dal Piano di diritto allo studio del Comune

Continua a leggere

1 2 3 428