Beni confiscati alle mafie, a Buccinasco nasce il progetto “La casetta” per bimbi e famiglie

Nuova vita per gli ultimi appartamenti confiscati in via Tobagi 5, con il primo servizio al via da metà ottobre presso lo Spazio Memo (appartamento al piano terra). Un luogo di incontro per bambini da 0 a 3 anni, famiglie/adulti che se ne prendono cura e donne in gravidanza. Iscrizioni da lunedì 4 ottobre

Buccinasco (1 ottobre 2021) – Una nuova vittoria dello Stato e della comunità sulla criminalità organizzata. Una vittoria per il Comune di Buccinasco e per i residenti del condominio di via Tobagi 5 che per primi hanno segnalato che due appartamenti sequestrati erano ancora occupati dai proprietari. Insieme ai condomini, il sindaco Rino Pruiti e l’Amministrazione comunale si sono battuti per l’assegnazione dei beni che oggi finalmente riprendono vita

Presso lo Spazio Memo (villetta al piano terra), nasce il progetto “LA CASETTA” a cura della cooperativa sociale Genera Onlus. Un servizio gratuito dedicato alle famiglie, un luogo di incontro per bambini da 0 a 3 anni insieme ai genitori o agli adulti che se ne prendono cura e per le donne in gravidanza che potranno avere un confronto tra loro e con neo genitori, con la presenza di due educatrici. 

Continua a leggere

Buccinasco : Area via della Resistenza, nuove analisi per bonificare il terreno

È in corso un nuovo intervento per verificare lo stato del terreno di 7 mila metri quadrati inquinata nel 2001 quando la ditta Barbaro Rosario depositò macerie contenenti anche cromo esavalente come fu accertato negli anni seguenti. Il Comune oggi vuole intervenire in via definitiva per consentire il riutilizzo dell’area

Continua a leggere

Buccinasco aderisce all’Associazione dei Comuni Virtuosi

Il Comune entra nella rete formata da 130 comuni italiani impegnati con azioni concrete per la difesa dell’ambiente, la salvaguardia del territorio e il miglioramento della qualità della vita. L’Associazione ha valutato positivamente le buone pratiche di Buccinasco e ha accolto la richiesta di adesione, ratificata ieri sera anche dal Consiglio comunale

Continua a leggere

Buccinasco, Convocazione Consiglio Comunale 29 settembre 2021

E’ convocato per le 20.30 di mercoledì 29 settembre 2021 presso laSala consiliare, via Vittorio Emanuele 7 il Consiglio Comunale con il seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

“Covid 19 – il cuore non va in quarantena e non muore mai”, presentazione a Buccinasco sabato 2 ottobre

Alle ore 18 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 a Buccinasco MI sarà presentato il libro pubblicato da Poletto editore con le testimonianze sul periodo della quarantena. Tra i co-autori, anche il sindaco Rino Pruiti e la consigliera Giulia Lauciello 


Buccinasco (28 settembre 2021) – Una raccolta di testimonianze di persone che, in ruoli diversi, hanno esternato esperienze, emozioni, sentimenti, percezioni, pensieri e riflessioni legate al periodo di emergenza sanitaria, quando un nemico invisibile, il Covid 19, ha destabilizzato il mondo intero con forti ripercussioni sanitarie, economiche e sociali. Un periodo complesso che stiamo ancora vivendo. 

Continua a leggere

Buccinasco, tornano i divieti per il lavaggio strade dal 1° ottobre al 31 dicembre

In alcune vie della città, SOLO PER L’AUTUNNO, non si potrà parcheggiare l’auto nei giorni/orari di passaggio dei mezzi (come indicato nei cartelli), per consentire un efficace spazzamento delle foglie

Continua a leggere

Buccinasco, divieto di prosecuzione di attività per la FO.ME.L.

Questa mattina è stato inviato un provvedimento interdittivo alla fonderia di via Emilia perché non in possesso del titolo autorizzativo ambientale “AUA”

Continua a leggere

Buccinasco, prenota i servizi dell’anagrafe con l’app ufirst

Da oggi è possibile fissare i propri appuntamenti per la carta d’identità, le autentiche di firme e per il cambio di residenza tramite l’app gratuita, senza la necessità di telefonare o inviare la mail agli uffici

Continua a leggere

Un’isola digitale al Parco Spina Azzurra, nasce a Buccinasco la biblioteca all’aperto

Sono iniziati i lavori per realizzare l’area relax in mezzo al verde dove leggere e utilizzare dispositivi elettronici con wi-fi libero

Buccinasco (23 settembre 2021) – Una biblioteca all’aperto al Parco Spina Azzurra di Buccinasco, un luogo con sedute, panchine, zone relax dove poter leggere, studiare, lavorare al computer e utilizzare i propri dispositivi elettronici, persino proiettare un film. 
Continua a leggere

BUCCINASCO MAFIE : CASO SCARFACE, CHIESTE CONDANNE PER 10 IMPUTATI

Lunedì la prima udienza davanti al gup per gli imputati che hanno scelto il rito abbreviato. Tra questi l’ex comandante della stradale di Chiari, accusato di corruzione.

Continua a leggere

1 51 52 53 54 55 480