BUCCINASCO EMERGENZA COVID19 : COMUNICAZIONI DEL SINDACO 7 GENNAIO (leggere con attenzione per favore)

La Lombardia è zona “gialla”, è obbligatoria SEMPRE la mascherina all’aperto, meglio se una FFP2. Abbiamo comprato decine di migliaia di mascherine FFP2 per cederle a prezzo di costo sotto i 50 cent. presso le nostre Farmacie comunali e per REGALARLE ai soggetti più fragili della popolazione.
I casi di positivi a Buccinasco sono oltre 1.600 ad ieri sera, la situazione è critica in merito alla gestione complessiva, ATS non mi dice chi è in ospedale e chi è a casa.
Mi risultano 3 persone in ospedale non in pericolo di vita. (CHIAMIAMO NOI TUTTI).
In merito alla situazione tamponi rapidi stiamo facendo l’impossibile, l’impatto è pesante, centinaia di persone provenienti da tutta la provincia di Milano ma anche da quella di Monza e Varese.
Sono aperti i due “punti tampone” comunali nelle nostre due farmacie :
FARMACIA COMUNALE 1 VIA MARZABOTTO > dalle 8.30 alle 18.30 senza appuntamento (festivi esclusi).
FARMACIA COMUNALE 2 VIA DON MINZONI > dalle 15 alle 18.30 senza appuntamento (festivi esclusi).
SOLO PER I MINORI DI ANNI 12 TUTTI I LUNEDI’ (SOLO LUNEDI’) DI GENNAIO TAMPONI GRATIS dalle 8 alle 12 GRAZIE ALLA COLLABORAZIONE CON CROCE ROSSA DI BUCCINASCO.
Appena arriverà il materiale richiesto si aprirà il primo centro civico per i tamponi presso il Centro Civico Marzabotto.
E’ attivo, solo grazie ai volontari, il servizio di consegna farmaci a domicilio per le persone fragili, NON CHIAMATE se non rientrate nelle specifiche categorie. Chi si trova in difficoltà, dovrà richiedere i farmaci di cui ha bisogno chiamando il numero telefonico del COC esclusivamente dalle 9 alle 11 dal lunedì al venerdì, NON SARANNO ACCETTATE RICHIESTE FUORI DAI GIORNI E DAGLI ORARI DECISI. Chiamare il numero 333 6133412 .
E’ attivo, solo grazie ai volontari, il servizio di consegna farmaci a domicilio per le persone fragili, NON CHIAMATE se non rientrate nelle specifiche categorie. Chi si trova in difficoltà, dovrà richiedere i farmaci di cui ha bisogno chiamando il numero telefonico del COC esclusivamente dalle 9 alle 11 dal lunedì al venerdì, NON SARANNO ACCETTATE RICHIESTE FUORI DAI GIORNI E DAGLI ORARI DECISI. Chiamare il numero 333 6133412 .
Per qualsiasi cosa potete comunicare comunque con me alla mail : sindaco@comune.buccinasco.mi.it
Per emergenze VERE potete usare il mio unico numero di telefono anche come WhatsApp e Telegram : 334 9476422 (NO FACEBOOK O MESSENGER PER FAVORE)
Numero COC (Centro Operativo Comunale) attivo e presidiato: 333 6133412
Iscrivetevi al canale Telegram del comune (https://t.me/BuccinascoComune), non accettate nessuna informazione che non provenga dal Comune con la sua rete.
Ancora una volta invito tutti alla calma e alla PRUDENZA, dobbiamo affrontare anche questa ulteriore fase dell’emergenza senza lasciare indietro NESSUNO, ma per farlo ci vuole pazienza, COLLABORAZIONE e spirito civico.
Iscrivetevi al canale Telegram del comune (https://t.me/BuccinascoComune), non accettate nessuna informazione che non provenga dal Comune con la sua rete.
Ancora una volta invito tutti alla calma e alla PRUDENZA, dobbiamo affrontare anche questa ulteriore fase dell’emergenza senza lasciare indietro NESSUNO, ma per farlo ci vuole pazienza, COLLABORAZIONE e spirito civico.
Servono anche volontari, ma non per 1 h a settimana, c’è da stare davanti alle farmacie per almeno 4 ore al giorno. Oppure serve consegnare farmaci e spesa a domicilio, non serve altro.
Rino Pruiti
Sindaco Buccinasco Italia
Complimenti per il supporto e vicinanza alla comunità.
Speriamo che per il prossimo autunno ci sia il vaccino obbligatorio per tutti gli adulti.
Spero che le mascherine, pagate dai contribuenti di Buccinasco, restino sul nostro territorio per tute le persone fragili innanzi tutto e poi per gli altri cittadini.
Ci sono controlli durante la vendita o foraggiamo anche altri comuni ?
Lei Sig. Sax è un po’ troppo “campanilista” per i miei gusti; prima di “spararne!” chiediamo al Nostro Illustre Primo Cittadino quanto le hanno pagate cadauna,codeste mascherine . Poi diserteremo.
Conpermesso
… la perversa logica reattiva (di feed back) delle misure restrittive (“prima vediamo i dati, poi decidiamo”) ridimensiona considerevolmente l’efficacia delle campagne vaccinali e genera il susseguirsi di ondate di varianti e di contagi, come le maree lunari …