Buccinasco : FlashMob Sindaci metropolitani MI contro le mafie (Stefano Galimberti TelePavia News)

Continua a leggere

Buccinasco Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Buccinasco (2ottobre 2021) – Cento anni fa le spoglie di un soldato senza nome diventarono il simbolo per celebrare il sacrificio e l’eroismo di tutti i caduti che hanno difeso l’Italia.

Nel centenario del Milite Ignoto, il Comune di Buccinasco giovedì 4 novembre celebra la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate con una doppia cerimonia a cui è invitata tutta la cittadinanza.

Alle ore 10.30 davanti al Municipio il sindaco Rino Pruiti deporrà una corona d’alloro davanti al Monumento ai Caduti, scoprendo una targa dedicata al Milite Ignotoinsieme alle autorità cittadine, il Gruppo Alpini di Corsico e gli studenti.

La cerimonia continuerà al Cimitero comunale, con la benedizione del parroco don Enrico Porta, dove l’Amministrazione comunale ha riqualificato il Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

Sarà presenta anche la Banda Civica G. Verdi.

Domenica 7 novembre la S. Messa in suffragio dei caduti di tutte le guerre presso la parrocchia di Romano Banco.

Continua a leggere

Buccinasco, I nuovi progetti del Piano Quartieri #PianoQuartieri

La Giunta comunale ha approvato i progetti definitivi definitivi per la riqualificazione del parco di viale Lombardia, piazza dei Giusti, piazza Mar Nero, via 1° Maggio e il progetto preliminare per la piazza di via Guido Rossa. I progetti saranno presentati giovedì 4 novembre alle ore 21 alla Cascina Robbiolo durante la Commissione consiliare territorio e ambiente aperta alla cittadinanza

Continua a leggere

Buccinasco La sostenibilità ambientale, concorso di idee “I rifiuti”

I Comuni del Sud ovest Milano promuovono un concorso sul tema della lotta all’abbandono dei rifiuti, rivolto agli studenti delle scuole medie e a gruppi organizzati di ragazzi

Continua a leggere

Buccinasco Indicazioni relative alle modalità di prenotazione della somministrazione della 3° dose di vaccinazione COVID per pazienti non trasportabili presso le sedi vaccinali

Si informa che per effettuare la prenotazione per la somministrazione della 3° dose di vaccinazione COVID a pazienti non trasportabili presso le sedi vaccinali, è necessario mandare una mail all’indirizzo di posta elettronica vaccinazionidomiciliari.covid@asstrhodense.it, indicando nome e cognome, data di nascita del/della paziente, domicilio e numero di telefono di riferimento.

Continua a leggere

A Buccinasco nasce il progetto “La casetta”, alla faccia delle mafie in ricordo di Teresa Memo.

Teresa Memo

Teresa Memo

A Buccinasco ogni bene confiscato che ci viene proposto dallo Stato viene subito riutilizzato per scopi sociali. E’ un modo per fare cultura antimafia in modo concreto e senza chiacchiere da salotto. Al via il primo servizio presso lo Spazio Memo, villetta confiscata in via Tobagi 5
Continua a leggere

Non vinceranno “loro” Buccinasco contro tutte le mafie

Nelle prossime pagine, con lo speciale “Intrecci culturali” e con le altre iniziative proposte dalla nostra Amministrazione, leggerete della grande ricchezza di Buccinasco. La ricchezza delle associazioni e della comunità che finalmente si ritrova a teatro, riprende i corsi dell’università da 0 a 100 anni, partecipa con i propri figli ai laboratori, alle lezioni di musica, alle iniziative della biblioteca. O già si organizza per rendere solidale e inclusivo il Natale. Questa è la vera Buccinasco.
Continua a leggere

Buccinasco Strada di collegamento Meucci Lomellina, lavori da fine ottobre

L’opera, prevista dal Piano generale del traffico e dal Piano di governo del territorio, consentirà di alleggerire il traffico di via Lomellina. Un’opera molto attesa dalla cittadinanza e possibile grazie agli espropri per pubblica utilità decisi dall’Amministrazione Pruiti 

Continua a leggere

Buccinasco, la Protezione Civile Sud Milano torna all’operatività pre pandemia

Continua a leggere

“Buccinasco contro le mafie”, con sindaci, consiglieri e cittadini

Alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7 giovedì 21 ottobre alle 18.30 si riunisce la Commissione consiliare Antimafia, Anticorruzione, Trasparenza e Legalità; giovedì 28 ottobre alle 21 l’incontro della rassegna “Buccinasco contro le mafie”, con la partecipazione dei sindaci della Città metropolitana di Milano

Continua a leggere

1 51 52 53 54 55 482