Buccinasco in Sicurezza, investiamo risorse per tutelare i più deboli

Continuiamo a investire sulla sicurezza per assicurare un miglior controllo del territorio, pensando soprattutto ai cittadini più deboli, a chi ha pochi mezzi e strumenti per difendersi anche dagli atti vandalici o dai piccoli furti. Alle persone fragili che si rivolgono al Comune e in primo luogo alla Polizia locale, alle donne che possono sentirsi più sicure grazie alla presenza costante delle nostre pattuglie e alla loro capacità professionale. La tutela dei più deboli: questo per noi significa “sicurezza”.

Continua a leggere

Buccinasco Sicurezza stradale e monopattini elettrici, rispettiamo le regole, tolleranza zero!

Per evitare incidenti, è fondamentale per tutti il rispetto del Codice della Strada. Il sindaco: “Anche chi usa i monopattini deve fare attenzione, la Polizia locale aumenterà i controlli e sanzionerà chi non rispetta le norme”

Continua a leggere

Buccinasco : Non solo spari e spaccio. Le conseguenze del business dei rifiuti della ‘ndrangheta

Continua a leggere

Buccinasco, Un chiosco bar per il parco di via Emilia

Il Comune affiderà in concessione un’area di proprietà comunale per la somministrazione al pubblico di bevande e alimenti da marzo e ottobre. Sul sito internet comunale è pubblicato il bando pubblico: la domanda di partecipazione dovrà essere presentata entro il 10 dicembre

Continua a leggere

Giornata mondiale del diabete, screening gratuito a Buccinasco

Domenica 14 novembre alla Cascina Robbiolo dalle 8.30 alle 13 sarà possibile effettuare compilare un questionario e misurare valori utili per l’individuazione precoce della malattia. Dalle 11 alle 12 incontro con la dott.ssa Maria Elena Malighetti, diabetologa ed endocrinologa

Buccinasco (8 novembre 2021) – Oltre un miliardo di persone in più di 160 paesi soffre di diabete. Una malattia diffusa anche a Buccinasco: nel 2020 risultavano affetti da diabete 1371 pazienti, oltre il 5% della popolazione e il 27% in più rispetto al 2010. 

In occasione della Giornata mondiale del diabete, domenica 14 novembre il Comune di Buccinasco propone un convegno alla Cascina Robbiolo (via Aldo Moro 7) per approfondire il tema e offrire la possibilità di un primo screening gratuito. Dalle 8.30 alle 13, grazie alla collaborazione dei volontari dell’associazione Croce Verde Soccorso, i cittadini potranno compilare un questionario e richiedere la misurazione di valori utili all’individuazione precoce della malattia. 
Continua a leggere

BUCCINASCO : MISURE URGENTI DI SOLIDARIETÀ ALIMENTARE, NONCHÉ DI SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE CHE VERSANO IN STATO DI BISOGNO PER IL PAGAMENTO DELLE UTENZE DOMESTICHE

Buccinasco – La nostra amministrazione è consapevole come lo stato di bisogno ponga alle persone concrete difficoltà nel trovare una risposta anche alle esigenze basilari ed è, altresì, consapevole che le spese di carattere essenziale sono comuni a tutti i cittadini senza alcuna distinzione, per quanto a livelli differenti.

Continua a leggere

Diffamare il Comune di Buccinasco è un reato, condanna per Klaus Davi

Il giudice ha condannato il massmediologo che nel 2017 aveva accusato l’Amministrazione di collusione con la mafia. Il sindaco Rino Pruiti: “Useremo il soldi della sentenza per le prossime iniziative della rassegna Buccinasco contro le mafie

Continua a leggere

Nuove risorse per i nidi comunali Buccinasco, azzerate le liste di attesa

Azzerate le liste d’attesa e più posti anche per i lattanti. La Giunta comunale ha deciso di aprire sezioni per i più piccoli anche nei nidi Mille Amici e Giardino dei Piccoli in modo da soddisfare tutte le richieste ricevute dalle famiglie di Buccinasco: non appena adattate le strutture, potranno essere accolti anche gli ultimi 11 lattanti

Continua a leggere

Buccinasco, controlli straordinari della Polizia locale

otto operatori con quattro pattuglie e il supporto dell’unità cinofila della Polizia locale di Milano hanno lavorato fino alle 2 notte nei parchi cittadini e con posti di blocco lungo le strade, nell’ambito del progetto Smart finanziato da Regione Lombardia. Presenti anche il sindaco Rino Pruiti e l’assessore regionale Riccardo De Corato 

Continua a leggere

Buccinasco Vuoi diventare un conducente di Autoguidovie?

Il Comune di Buccinasco ha firmato il protocollo di intesa “Autoguidovie Academy” con Afol metropolitana e Autoguidovie Spa per un progetto di formazione e lavoro per giovani aspiranti operatori di servizio dai 21 ai 28 anni in possesso di patente B e automuniti 

Buccinasco (30 ottobre 2021) – Un’opportunità di formazione e lavoro per giovani dai 21 ai 28 anni. Il Comune di Buccinasco ha firmato il protocollo di intesa “Autoguidovie Academy” con Afol metropolitana e Autoguidovie Spa che selezionerà, formerà e assumerà aspiranti operatori di servizio (conducenti) con un contratto di apprendistato della durata di 36 mesi. 
Ragazze e ragazzi che intendono partecipare alla selezione dovranno essere anche in possesso di patente B e automuniti. 

Continua a leggere

1 48 49 50 51 52 480