Buccinasco “Dantez ebbasta”, lo sguardo di Dario Leone sul Sommo Poeta

Nell’ambito della rassegna BOOKcinasco, l’Associazione Amici della Biblioteca di Buccinasco presenta in prima nazionale lo spettacolo dedicato a Dante Alighieri con letture sceniche dalla Divina Commedia con taglio contemporaneo, organizzato con il patrocinio del Comune e il contributo del Rotary Club Buccinasco

Buccinasco (24 novembre 2021) – Nella notte tra il 13 e il 14 settembre 1321, settecento anni fa, moriva in esilio a Ravenna, Durante di Alighiero degli Alighieri, detto Dante.

Il padre della lingua italiana, il monumento più grande della nostra letteratura, ma anche una persona che, se osservata nel suo tempo, offre spunti ancora più interessanti. Prima ancora di diventare quello che è oggi, in un tempo in cui i poeti scrivevano in prosa e in latino, Dante era un ragazzo che scriveva in rima e in lingua volgare testi da musicare. Una sorta di rapper medievale che in età adulta ha unito questo suo “nuovo stile” con una approfondita e tagliente analisi della società, rompendo gli schemi e dando vita alla letteratura italiana.

Continua a leggere

Case della comunità nel territorio del Corsichese

I sindaci di Assago, Buccinasco, Cesano Boscone, Corsico, Trezzano sul Naviglio e Cusago scrivono alla Direzione generale di ATS Milano – Città metropolitana e alla Regione Lombardia per chidere di destinare al territorio del Sud ovest Milano tre Case di Comunità e valutare anche di collocare un Ospedale della Comunità

Continua a leggere

Rino Pruiti : “Mi candido consigliere metropolitano nella lista unica del centro sinistra”.

Questa mattina ho firmato l’accettazione della candidatura per il consiglio metropolitano, le elezioni si svolgeranno domenica 19 dicembre durante tutta la giornata, si voterà presso la sede della ex provincia in Via Vivaio 1. Possono votare esclusivamente i sindaci e i consiglieri comunali in carica nei comuni metropolitani. Chi viene eletto  non percepisce nessuna indennità economica. Lavora gratis per la collettività, oltre a continuare a fare il sindaco o il consigliere comunale.

Continua a leggere

Buccinasco, Sessualità e affettività nella disabilità cognitiva

Con il patrocinio e il sostegno economico l’associazione Ugualmente Artisti promuove un progetto sul tema della sessualità nelle persone con disabilità, rivolto a familiari di bambini, adolescenti e adulti. Incontri gratuiti alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro con prenotazione obbligatoria

Continua a leggere

“Mafia male Comune”, incontro pubblico a Buccinasco

Contrastare le infiltrazioni mafiose investendo nelle comunità locali. A Buccinasco il think tank di giovani Orizzonti Politici organizza un workshop sabato 20 novembre alla Cascina Robbiolo dalle ore 9.30

Continua a leggere

Buccinasco: L’acqua del Sindaco ? E’ di ottima qualità !

Su richiesta del Comune, i tecnici della società pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana, sta controllando i valori dell’acqua nelle strutture comunali. Ottimi i primi risultati, al Centro Sportivo Scirea si può bere tranquillamente l’acqua dal rubinetto
Continua a leggere

Buccinasco: aggiudicati i lavori per il nuovo campo sintetico presso il centro sportivo “G. Scirea”

Buccinasco (18 novembre 2021) – Come previsto e come promesso, si è conclusa la gara europea per il completo rifacimento in erba sintetica del campo principale, nel centro sportivo “Gaetano Scirea” di Via Gramsci a Buccinasco. Un’opera molto attesa dalle centinaia di atleti che praticano lo sport gestito dalla storica e mitica “Polisportiva Buccinasco“.
Continua a leggere

Fondi europei agli Enti locali, Buccinasco firma la convenzione

Questa mattina il sindaco Rino Pruiti ha sottoscritto all’atto che consentirà al Comune di partecipare al Servizio Europa di Area Vasta (Seav) per lavorare in rete e ottenere finanziamenti europei

Continua a leggere

Buccinasco in Sicurezza, investiamo risorse per tutelare i più deboli

Continuiamo a investire sulla sicurezza per assicurare un miglior controllo del territorio, pensando soprattutto ai cittadini più deboli, a chi ha pochi mezzi e strumenti per difendersi anche dagli atti vandalici o dai piccoli furti. Alle persone fragili che si rivolgono al Comune e in primo luogo alla Polizia locale, alle donne che possono sentirsi più sicure grazie alla presenza costante delle nostre pattuglie e alla loro capacità professionale. La tutela dei più deboli: questo per noi significa “sicurezza”.

Continua a leggere

Buccinasco Sicurezza stradale e monopattini elettrici, rispettiamo le regole, tolleranza zero!

Per evitare incidenti, è fondamentale per tutti il rispetto del Codice della Strada. Il sindaco: “Anche chi usa i monopattini deve fare attenzione, la Polizia locale aumenterà i controlli e sanzionerà chi non rispetta le norme”

Continua a leggere

1 47 48 49 50 51 480