#Buccinasco: studiare, leggere, navigare e rilassarsi “open air”
Buccinasco – Ecco una cosa che abbiamo già pensato e deciso, se vinceremo la competizione elettorale sarà realizzata, spero entro l’autunno 2017. Un luogo di cultura all’aperto dove giovani, studenti e appassionati di studio potranno comodamente sostare e dedicare il proprio tempo alla lettura. Con panchine e sedute dotate di copertura a protezione sia dalla pioggia che dal sole, gazebo e pergolati illuminati anche di sera, video sorvegliati e predisposti per il wifi a banda larga gratuito (già attivo in tutto il parco spina azzurra) e per la ricarica dei propri dispositivi elettronici.
È l’area del parco Spina Azzurra (Cascina Fagnana) dove un tempo sorgeva il vivaio gestito dall’ex cooperativa Il Glicine, oggi un luogo riqualificato e ripulito e già parte integrante del parco. Domani un centro culturale all’aperto, luogo ancora più bello e fruibile da tutti i cittadini, in stretta relazione con la vicina biblioteca comunale.
Rino Pruiti
Tutto bello ma le sdraio in cemento vorrei far notare che: 1- sono scomode; 2 quando piove l’acqua ristagna nelle cavità che si asciugano lentamente; 3 chi deve leggere non credo gradisca una superficie “gelata” in inverno e “infuocata” in estate. Poi vedete voi!!!
“Tutto bello!”.
Ma ci vorrà la tessera sanitaria come alla casetta dell’acqua?’
El pret de Ratanà (Monumentale della città campo 20 tomba 93 lato ovest)
L’area studio è troppo vicina alla strada.