#Buccinasco: qui la ‘ndrangheta ha perso?
di David Arboit, assessore alla Cultura – A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando con le operazioni Cerberus, Parco sud I e Parco Sud II le forze dell’ordine e la magistratura hanno colpito duramente le famiglie Barbaro e Papalia.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando la villetta di via Rosselli confiscata alla ‘ndrangheta è stata assegnata dal Comune alla Croce Rossa.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando la villetta di via Odessa confiscata alla ‘ndrangheta è stata destinata dal Comune all’associazione Dimora per realizzare un nido.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando la pizzeria di via Bramante confiscata alla ‘ndrangheta è stata destinata dal Comune a Centro culturale.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando quest’estate la casa di via Nearco confiscata alla ‘ndrangheta è stata ripulita dai ragazzi di Libera.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso ogni volta che il Comune ha destinato un bene confiscato alla ‘ndrangheta ad uso sociale per l’utilità dei cittadini.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando il Consiglio comunale ha approvato il regolamento del Piano anticorruzione.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando la struttura organizzativa del Comune è stata modificata secondo i criteri del Piano anticorruzione.
A Buccinasco la ‘ndrangheta perde quando ogni anno l’Amministrazione comunale dà vita all’iniziativa culturale “Buccinasco contro le mafie” coinvolgendo tutti i cittadini e le scuole.
A Buccinasco la ‘ndrangheta perde ogni volta che l’Amministrazione comunale risponde ai bisogni dei cittadini rispettando scrupolosamente i principi di legalità e trasparenza.
A Buccinasco la ‘ndrangheta perde ogni volta che ciascun cittadino si comporta onestamente e agisce seguendo i principi della legalità e della trasparenza Tante le battaglie vinte, ma la guerra alla ‘ndrangheta continua, non è finita!
Lo ha detto il sindaco Maiorano in Consiglio comunale: “Troppo seria e importante per tutti la battaglia da condurre contro le mafie per poter pensare di vincerla da soli. Ciascuno metta la sua parte e insieme riusciremo a estirpare la mala pianta”. Il compito è chiaro: “Insieme riusciremo”. C’è un impegno preso di fronte alla cittadinanza, la questione è aperta, c’è un richiamo a cui tutti devono rispondere, con serietà.
Bravo Assessore Arboit !
Pingback: #Buccinasco: qui la ‘ndrangheta ha perso? - Rino Pruiti [il blog] Buccinasco - Webpedia
A buccinasco piu’ (guido rossa) mi pare abbia STRAVINTO purtroppo…
Deluso, al contrario, grazie alla Giunta Carbonera quella è stata la tomba della ‘ndrangheta. Basta avere voglia di leggere e capire.
io leggo e mi informo, ma ad oggi mi pare più la tomba di tante povere famiglie che hanno comprato casa
nella piazza ci sono anche i loculi !
forse tra qualche mese ne sentiremo parlare ancora vista l’imminente campagna elettorale…
…film già visto…
deluso, temo ti manchino un sacco di informazioni invece, ma oramai è meglio parlare con i fatti no? La piazza non è del comune.
A Buccinasco la ‘ndrangheta ha perso quando tutti noi pagheremo per la bonifica di Guido Rossa?
“Piazza, bella piazza, ci passò una lepre pazza….”
Bigbamboo chi dovrebbe pagare se i colpevoli sono in carcere e gli hanno sequestrato tutto, comprese le case che ci hanno assegnato (vedi via nearco). Forse come maggioranza stiamo peccando di troppa tolleranza e buonismo… rimedieremo. In piazza si, in piazza si deve andare, un posto dove quelli come voi non vengono.
Conosco bene la situazione
Mi sono documentato da ormai 6 anni
I pasticci nascono dalla convenzione ingarbugliata contorta che ha dato vita al quartiere
Poi la giustizia fa il suo corso ed e’ finita come tutti ormai sanno (per fortuna)
I fatti li attendiamo , ma la situazione peggiora giorno dopo giorno
Spero che il comune riesca ad avere la proprieta’ delle aree (piazza e verde circostante)
E’ l’unica possibilita’ per evitare il degrado totale.
Il supercondominio puo’ far fronte solo alla gestione ordinaria. Pulizia e manutenzione verde la stiamo gia’ sostenendo, ma serve un intervento STRAORDINARIO al piu’ presto
Grazie buon lavoro
Deluso . Confermo non hai le informazioni. Su questo blog trovi tutto a prova di qualsiasi smentita civile o giudiziaria.
Il “Deluso” ha delle lacune “storiche”….è tornato indietro nel tempo di soli 6 anni….deve applicarsi molto di più per capire la storia contemporanea……!!!
Pingback: #Buccinasco – I bambini della scuola primaria Robbiolo cantano “Pensa” di Fabrizio Moro – :: Rino Pruiti da Buccinasco