BUCCINASCO: LA GENTE DICE NO AL PROGETTO ROMAGNA/MANTEGNA

la sala consiliare di Buccinasco cremita all'inverosimileIeri sera la sala consiliare di Buccinasco e la piazza antistante, sono state pacificamente “invase” da centinaia di Cittadini inferociti contro l’Amministrazione comunale per il progetto “porcata” “romagna/mantegna“. Molti non sono riusciti ad entrare ed a partecipare all’acceso dibattito che si è svolto per quasi tre ore. Chi è rimasto fuori si è beccato anche la forte pioggia. Mi chiedo come si fa ad organizzare un evento del genere (mandando 12.000 inviti personali a tutte le famiglie) in un luogo così inadeguato mentre il teatro della Fagnana era libero e più idoneo allo scopo. Il Sindaco ha promesso di replicare l’evento il 26 giugno (speriamo in un altro luogo). Le spiegazioni dell’Amministrazione sono state inconsistenti e non hanno convinto la gente che è andata a casa più incazzata di prima, soprattutto perchè è stato ripetuto più volte che la scelta di cementificare il q.re “Robarello”, scambiando 80 nuovi appartamenti con un terreno agricolo, è puramente politica, una scelta incomprensibile ed intollerabile. A nulla sono servite le sagge parole dell’Assessore ai lavori pubblici ed ex Sindaco Guido Lanati che è stato più volte insultato e irriso dai suoi stessi colleghi di Giunta e di maggioranza, mentre i Cittadini presenti gli hanno più volte manifestato la propria simpatia con applausi e parole d’incoraggiamento. I due comitati civici hanno chiesto con forza al Comune di NON APPROVARE il progetto e, in sub-ordine, di procedere PRIMA ad una consultazione referendaria.
Personalmente temo che il Sindaco e la maggioranza di destra vadano avanti comunque, senza concedere il referendum ed approvando – definitivamente – il progetto a fine luglio o addirittura ad agosto quando la gente è via per le meritate ferie estive.
Come opposizione (Verdi/Italia dei Valori, Pd e PRC) faremo tutto quanto in nostro potere per bloccare questa brutta speculazione edilizia che non porta nessun beneficio al nostro Comune ma solo alle “tasche” di un operatore privato.

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.