BUCCINASCO : CONTRASTO ALL’EVASIONE FISCALE

L’impegno per il contrasto all’evasione fiscale conferma Buccinasco come un Comune virtuoso, con risorse da destinare a servizi per la comunità. Nel 2022 sono stati accertati 1.201.426,01 euro di Imu e Tasi non pagate (riferiti al 2017 e 2018) ed è stato riscosso il 74% del dovuto (893.106,01 euro) e 342.168,03 euro di Tari (riferiti agli anni 2018 e 2019). In questo caso è stato riscosso il 99,7% del dovuto (341.424,03 euro). 

Nel 2023 sono stati accertati 941.230,39 euro di Imu e Tasi non pagate (riferiti al 2018, 2019 e 2020) ed è stato riscosso l’83% del dovuto (782.889,79 euro) e 130.126,71 euro di Tari (per l’anno 2020). In quest’ultimo caso il Comune ha recuperato il 100% dell’importo. Si sta procedendo intanto al recupero dei tributi non pagati negli anni successivi al 2020, programmando di accorciare i tempi degli accertamenti. 

Un commento

  • Max

    Bene
    ma la vera evasione ed elusione fiscale è altra, a livello nazionale e locale
    Chiedere una ricevuta ad alcuni professionisti sembra quasi chiedere la luna.
    Un problema culturale…
    Sognando che il legale nord Europa entri maggiormente nelle ns indecisioni, chissà che i ns figli compresi quelli dei politici che amano erasmus mentre gli adulti genitori criticano l’Europa, cambieranno il paese italia nei prossimi decenni

    Max