#Buccinasco: Nuove piste ciclabili per spostamenti casa/lavoro/tempo libero

bicimafiaInsieme ad altri comuni, Buccinasco ha partecipato al bando regionale con fondi europei per realizzare nuovi percorsi per le biciclette. Il progetto è stato consegnato il 22 dicembre e ora è iniziata la fase di valutazione delle proposte che la Giunta regionale potrà finanziare con fondi europei Continua a leggere

La politica ai tempi di facebook

indicegiuMi fa specie come tanti politicanti locali, in particolare grillini, leghisti o neo-fascisti dichiarati, si esaltino e godano del loro successo sui social-media (ma anche i media tradizionali non sapendo più fare giornalismo, fanno copia e incolla delle boiate dei social, indipendentemente dalla verità), a fronte di sparate contro questo o quello, oppure evidenziando le cose che non vanno da SEMPRE, oppure nel piccolo la buca nella strada o il furto in un box o la rottura di una caldaia a scuola. Continua a leggere

Dopo 40 anni completata l’intera rete fognaria di #Buccinasco

romagnaGrazie ai lavori eseguiti dal Gruppo CAP il Comune è fuori dalla procedura d’infrazione per Buccinasco Castello e Gudo Gambaredo e non dovrà pagare alcuna sanzione. Con i lavori eseguiti nella zona di via Romagna dei mesi scorsi, tutto il territorio comunale è interamente servito Continua a leggere

#Buccinasco: “Processate le due maestre che picchiavano i bambini dell’asilo”

leggeDa Repubblica.it – Bambini trascinati per i capelli, puniti con schiaffi e con la minaccia di altre percosse. Sono due le maestre della scuola materna comunale Petrarca di Buccinasco per cui il pm Roberta Colangelo ha chiesto il rinvio a giudizio. Le donne, secondo l’accusa, avrebbero maltrattato per mesi una quindicina di bambini fra i 3 e i 4 anni, con “forme di rimprovero e castigo di estremo rigore e del tutto arbitrarie”. Per entrambe l’ipotesi di reato è maltrattamento, aggravato dal fatto di avere avuto per vittime dei minori e di avere agito nello svolgimento di un pubblico servizio.

Continua a leggere

#Buccinasco Casa dell’acqua: la frizzante solo per residenti da lunedì 1 febbraio 2016

casa-acqua2Buona qualità dell’acqua distribuita attraverso la rete idrica pubblica, la riduzione della produzione di bottiglie di plastica come rifiuti. È quanto garantisce dal 2007 la Casa dell’Acqua di via Emilia, impianto gestito dal Gruppo CAP per la distribuzione di acqua naturale e frizzante. Un punto di riferimento importante per tanti buccinaschesi che ogni giorno ne utilizzano il servizio, il cui costo – sia per il funzionamento sia per il mantenimento – è a carico dell’Amministrazione comunale. Continua a leggere

#Buccinasco: SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI (quarta parte)

Mobilità/Trasporti - Lavori Pubblici - Innovazioni Tecnologiche - Ecologia - Tutela Ambientale - Parco Sud

Mobilità/Trasporti – Lavori Pubblici – Innovazioni Tecnologiche – Ecologia – Tutela Ambientale – Parco Sud

Con l’anno 2016, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 237/2015, il servizio Lavori Pubblici torna ad essere funzionalmente separato dal servizio Manutenzioni e, benché i due servizi e le funzioni ad essi assegnati siano comunque strettamente correlate, la distinzione permette una migliore e più puntuale gestione. Continua a leggere

Cyber bullismo: i ragazzi delle medie di #Buccinasco a lezione

news_img1_73302_cyberbullismoL’11 gennaio prossimo gli esperti di UNISED inizieranno un ciclo di lezioni di Sicurezza sul Web e Cyberbullismo presso l’Istituto Comprensivo “Aldo Moro” di Buccinasco. Da tale attività educativa verranno interessati gli alunni delle classi terze delle scuole medie. Continua a leggere

#Buccinasco: una amministrazione trasparente al servizio dei suoi cittadini con “decoro urbano”

decoroDal 4 febbraio 2013 il comune di Buccinasco ha aderito ufficialmente all’iniziativa proposta dalla società Maioralabs : Decoro Urbano (http://buccinasco.decorourbano.org), un social network per il dialogo con le Pubbliche Amministrazioni. Gratuito, trasparente, open data ed open source. Continua a leggere

#Buccinasco: settore ambiente e controllo del territorio (parte terza)

lent3Il Settore Ambiente e Controllo del Territorio si occupa delle seguenti attività:

–          Gestione e controllo dell’appalto di conservazione del verde pubblico, manutenzione ordinaria e straordinaria (sfalci, potature, abbattimenti, ecc.); gestione convenzioni e contratti di sponsorizzazione per la manutenzione di aree specifiche (rotatorie, aree naturalistiche, aree di pregio). Continua a leggere

#Buccinasco mercato km. zero: dal produttore al consumatore domenica 10 gennaio 2016

mercanzero Continua a leggere

1 202 203 204 205 206 483