Autore: Rino Pruiti
il comune di #Buccinasco sostiene i suoi cittadini in difficoltà
Il Comune di Buccinasco intende agevolare i cittadini residenti che si trovino in stato di disagio. Le risorse disponibili ammontano ad € 105.000,00 e garantiscono un sostegno economico il cui importo sarà subordinato al punteggio acquisito nella graduatoria e al numero di domande idonee pervenute. Continua a leggere
Che futuro vorresti per il Castello di #Buccinasco?
I Comuni di Basiglio, Buccinasco e Zibido San Giacomo, insieme ad altri enti, grazie al finanziamento di Fondazione Cariplo hanno potuto sviluppare il progetto Mi_Land, nato con l’obiettivo di promuovere la valorizzazione del patrimonio culturale e naturale, agricolo e storico
Rino Pruiti: “sulla M4 io non scherzo”
#Buccinasco: servizio del TG3 Rai Lombardia sulla questione rifiuti interrati dalla ‘ndrangheta
RIMOZIONE RIFIUTI #BUCCINASCO PIU’: SIAMO PRONTI, SERVONO I SOLDI
Il progetto dall’Amministrazione è stato approvato da Arpa Lombardia e altri enti, ora il Comune chiede il finanziamento alla Regione per poter rimuovere la “discarica abusiva”, oggetto di inchieste penali per la presenza della ‘ndrangheta e un movimento terra gestito in modo illecito. Continua a leggere
#Buccinasco Ciclabile Gudo: il Comune chiede i danni
Dopo l’accertamento tecnico chiesto al Tribunale per stabilire lo stato della pista ciclabile realizzata a Gudo dalla società Green System, l’Amministrazione comunale ha stabilito di avviare tutte le iniziative giudiziarie nei confronti dei responsabili dei vizi accertati dal Consulente Tecnico d’Ufficio nominato dal Tribunale Continua a leggere
#BUCCINASCO: BANDO “CALL FOR IDEAS”
#Buccinasco “Più Bici”: dalla Regione oltre un milione di euro di finanziamento
Promosso il progetto di Buccinasco, Assago, Basiglio, Pieve Emanuele e Zibido San Giacomo che insieme realizzeranno una rete ciclopedonale promuovendo in concreto la mobilità sostenibile. L’assessore Pruiti: “Insieme si vince” Continua a leggere
#Buccinasco è social, ma attenzione alle regole
Comunicare con il Comune e gli amministratori è più facile grazie ai social. Chi ha domande o segnalazioni può scrivere a sindaco e assessori non solo attraverso le mail pubblicate sul sito del Comune ma anche attraverso facebook e twitter. Sono questi i luoghi ufficiali per ottenere risposte Continua a leggere