ATTENZIONE MILANO: CHIUSURA VIA MARTINELLI, LAVORI M4 PER UN ANNO DA 11 APRILE 2016

strada_chiusa_al_trafficoMILANO – Nell’ambito dei lavori del deposito della costruenda metropolitana M4 di “ronchetto” (dove noi chiediamo che sia fatta almeno la fermata), lunedì 11 aprile è prevista la chiusura di via Martinelli all’altezza del civico 65, per circa 12 mesi. La viabilità sarà deviata su via Lodovico il Moro, dove sono stati installati due nuovi semafori in corrispondenza delle intersezioni con via della Ferrera e via San Colombano.

Da lunedì 4 aprile verranno attivati i nuovi impianti semaforici, si procederà con l’inversione del senso di marcia in via Manfredonia e  via della Ferrera sarà a senso unico di marcia.

Per poter raggiungere via Lodovico il Moro partendo da via Martinelli lato civici 63-65, sarà necessario proseguire lungo via Enna e successivamente entrare in via San Colombano. Dal lato di via Martinelli civ 55-57, proseguendo lungo via della Ferrera sarà possibile tornare su Lodovico il Moro.

Di seguito rappresentati i cambi viabilistici:

cartina

12 commenti

  • gm

    Il posizionamento dei nuovi semafori lungo la L.il Moro ha invevitabilmente creato ingorghi. La gestione della viabilità è oggettivamente carente ( per non dire penosa). Considerato che anche le Vie Lorenteggio e Giambellino sono già intasate per i lavori MM4………Sarebbe così interessante avere Malan ad un’assemblea pubblica a Buccinasco.

  • Come va dalle parti della via Lodovico il Moro ? Ci sono code ?

    Mi dicono che ne risentono anche ad Assago dove il flusso di auto è aumentato notevolmente…..

  • Dimenticavo…proprio ieri un cittadino di Buccinasco residente da molto tempo mi chiede “scendendo dalle nuvole” se sapevo cosa stavano facendo a Ronchetto dato che aveva notato montagne di terra dalle parti della cava……..e che aveva fatto anche un giro in bici attorno al cantiere e non riusciva a capire cosa stava succedendo……!!

    Credo che con una bella manifestazione bisogna dare una svegliata alla cittadinanza “dormiente”….perché non era uno sprovveduto, anzi…..ma evidentemente tanti cittadini vivono Buccinasco come un quartiere dormitorio….e non sanno ancora cosa succede a 300 metri da casa loro……

  • Per ora è percorribile, ma appunto… poi non lo sarà più di certo, quindi la bretella merula chiodi o si farà con altro “attacco” o non si farà più

  • Ciao Rino,
    volevo sapere se la via Merula sarà ancora percorribile nel tratto “campagnolo” che la collega alla via Tre Castelli ed alla via Valpolicella ma temo proprio di no perché quel tratto è attualmente transennato dalla rete rossa anche se la strada attualmente è percorribile in auto, moto, bici……!!!!

    La via Merula in quel tratto di campagna verrà attraversata dai treni della MM4 e quindi il progetto prevede uno scavalco o i treni saranno saranno ancora sotto il livello della strada ?

    …….lo chiedo anche per far capire bene a tutti……

  • luigi

    Chiedere una fermata …. porta a dei costi … chi li paga?
    Quando devo prendere un mezzo pubblico (da pensionato) mi rendo conto che costa molto meno utilizzare il mezzo privato, le volte in cui lo utilizzo lo trovo disponibile … vuoto … costa caro e lo,usano in pochi …. ha senso?

    Se vi fosse un impegno ad utilizzare quella fermata …. una sottoscrizione di un certo numero di abbonamenti per un periodo di tempo atto a coprire la spesa della fermata …. sarebbe differente.

    Da Milano … che vengo a fare a Buccinasco? Ho scritto ad una azienda che fà computer … ma nemmeno risponde … sarà fallita? Boh … potrei andare a vedere di persona … ma se arrivo probabilmente avrò difficoltà a parcheggiare vista la pessima abitudine di riservare posti in strada ai residenti invece di realizzare posti interrati per loro … lasciando libere le strade al pubblico.

    Una fermata a Buccinasco? …. no …. prima realizzate posti auto “non per strada” per i residenti solo dopo averlo fatto chiedete la fermata.

    “Commento volutamente provocatorio ….. basta auto dei residenti in strada …. “

  • gm, Milano fa quello che vuole… ma poi si vota

  • gm

    Il 23 marzo us si è tenuto un incontro della Commissione Consiliare Cantieri M4 . Sono intervenuti Pierfrancesco Maran Assessore alla Mobilità, Fabio Terragni Presidente di M4 Spa, l’architetto Filippo Salucci Direttore Mobilità Ambiente del Comune di Milano e l’Ing. Francesco Venza Direzione Lavori di MM Spa, che hanno presentato ai membri del Consiglio e ai cittadini lo stato di avanzamento dei lavori dell’intera linea metropolitana.
    Per caso qualcuno del nostro Comune ha avuto modo di partecipare ?
    A questo link http://www.metro4milano.it/news/328-commissione-consiliare-cantieri-m4-23-marzo-2016.html si può anche scaricare una presentazione della commissione.
    Interessante vedere le pagg. 54 e 55 e notare, tra l’altro, che l’area di cantiere ingloba il terreno interessato alla Merula Chiodi.
    Ragazzi, altro che fermata al Ronchetto……con mega parcheggio…….e la Merula Chiodi ……..e tanti blabla…….

  • andrea vigo

    e intanto nessuna sa motivare il perchè, da lunedì 14 marzo 2016, c’è stata una revisione degli orari della 351 e 352 con taglio di corse.

  • Pingback: ATTENZIONE MILANO: CHIUSURA VIA MARTINELLI, LAVORI M4 PER UN ANNO DA 11 APRILE 2016 - Rino Pruiti [il blog] Buccinasco - Webpedia

  • Roberto DM eh si

  • Ancora pochi giorni e poi finalmente tutti i residenti di Buccinasco che vanno a Milano capiranno…….!!!!