#BUCCINASCO RACCOLTA FIRME PER PORTARE L’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA NELLE SCUOLE

RICEVO E PUBBLICO – Anche a Buccinasco è possibile firmare la legge di iniziativa popolare sostenuta da Anci – Associazione nazionale comuni italiani, che è partita ufficialmente il 20 luglio scorso a livello nazionale, per introdurre l’insegnamento di educazione alla cittadinanza come materia autonoma con voto, nei curricula scolastici di ogni ordine e grado.
Continua a leggere

M4, il progetto va avanti ! #Buccinasco

Si procede con lo studio di fattibilità tecnico-economica per il prolungamento della metropolitana fino al territorio del Sud ovest Milano. I sindaci di Buccinasco, Corsico e Trezzano: “L’arrivo della M4 è una scelta strategica per lo sviluppo della mobilità sostenibile del nostro territorio” Continua a leggere

#BUCCINASCO SPORTELLO TELEFONICO POLIZIA LOCALE

Dal lunedi al venerdi dalle 9 alle 12 e’ possibile contattare i numeri 0245797.259/311/265.

Per migliorare l’efficienza del servizio ai cittadini la Polizia Locale ha istituito anche uno sportello telefonico per rispondere alle richieste di informazioni ai cittadini circa i verbali.

Continua a leggere

IL NOSTRO NATALE A BUCCINASCO

Rino Pruiti

Rino Pruiti

C’è tutto: il villaggio di Natale, gli artigiani, la pista di pattinaggio, i concerti, gli spettacoli, la Banda, il vin brulè. Sì, è davvero tutto pronto per festeggiare il Natale. Quest’anno infatti la Cascina Fagnana e il Parco Spina Azzurra – luoghi di incontro già amati e frequentati in primavera e in estate dai cittadini di Buccinasco – diventano la cornice perfetta per gli eventi natalizi proposti dall’Amministrazione Comunale.

Anche in questo modo continuiamo ad animare la nostra città, offrendo molteplici occasioni di incontro, che si vanno a sommare a quelle già presenti nelle diverse zone durante tutto l’anno. Continua a leggere

Buccinasco : Non comprare l’albero, crealo con materiale di riciclo!

È arrivato il tempo del Natale, delle decorazioni, del presepe e dell’albero di Natale.
Ogni famiglia ha la sua tradizione, chi non rinuncia al presepe e ogni anno compra un personaggio in più, chi invece ogni anno cambia il colore delle decorazioni dell’albero, chi usa ancora gli addobbi di quand’era bambino e chi addobba l’albero e la casa in modo sempre diverso, con l’aiuto anche dei propri familiari creando nuovi addobbi, ghirlande, candele.

Anche questo tema può essere affrontato nel rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di evitare gli sprechi,
stimolando il riuso. Un esempio bellissimo lo hanno dato in questi anni i ragazzi delle scuole primarie con i loro addobbi e lavoretti natalizi.

Nel 2016, per esempio, i ragazzi della scuola primaria Maria Ravizzini (Mascherpa) hanno creato alberi di Natale con le bottiglie di plastica, donati poi al Comune che li ha usati per abbellire e decorare l’atrio del Municipio, una bella idea che si può riproporre anche nelle case. Continua a leggere

BILANCIO 2019 #BUCCINASCO, DECISIONI SENZA PRECEDENTI

La Giunta comunale ha approvato il documento che sara’ poi discusso in Consiglio comunale, proponendo un aumento di fondi per progetti sociali e servizi di circa 1 milione di euro. Intanto il Consiglio ha approvato il nuovo regolamento sull’Irpef con un aumento di pochi euro

Continua a leggere

A #Buccinasco un piano di diritto allo studio senza precedenti !

Con 11 voti favorevoli e 5 astenuti (le minoranze non hanno votato a favore dei nostri ragazzi e delle nostre scuole, paritarie comprese), lunedi’ sera il Consiglio comunale ha approvato il documento di programmazione a sostegno delle scuole. Numeri da record, con 750 mila euro per gli studenti con disabilita’ e nuovi progetti che coinvolgeranno anche le scuole paritarie Continua a leggere

Rino Pruiti : diretta facebook del 27 novembre 2018

Continua a leggere

#Buccinasco Più, dalla Regione 2.4 milioni per la bonifica dei terreni

In totale, per tutta la Lombardia, la Regione ha previsto 3.6 milioni di euro, di cui 2.4 a Buccinasco.

BUCCINASCO – L’area alle spalle dei palazzi di Buccinasco Più, in via Guido Rossa, è recintata da tempo, resa inaccessibile in attesa di un intervento di bonifica. Lì sotto, infatti, la ‘ndrangheta ci ha vomitato rifiuti di ogni tipo, anche se “non pericolosi”, chiarisce il sindaco Rino Pruiti. Scarti di edilizia, ceramiche dei sanitari, pezzi di cemento mescolati alla terra e buttati lì sperando che nessuno facesse nulla. Continua a leggere

#BUCCINASCO CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 26 NOVEMBRE 2018

Lunedi 26 novembre 2018 alle ore 20.30 presso la Sala consiliare in via Vittorio Emanuele, 7

Si comunica che lunedi 26 novembre 2018 alle ore 20.30 si terra’ la seduta di prima convocazione del Consiglio Comunale con eventuale prosecuzione martedi 27 novembre alle 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele n. 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno: Continua a leggere

1 87 88 89 90 91 409