Buccinasco, riaperto il Cimitero comunale (ingresso con mascherine e guanti per 30 minuti)

Da oggi, lunedì 27 aprile, è consentito l’ingresso con l’obbligo di indossare  mascherina e guanti monouso e mantenere una distanza interpersonale di 1,80 metri. La permanenza del pubblico non dovrà superare i 30 minuti

Continua a leggere

Buccinasco Rino Pruiti : il mio discorso per il 25 aprile

Il 25 aprile è per me, da sempre, una giornata speciale ed una ricorrenza irrinunciabile. Talvolta penso che il fatto che questa giornata, che io considero la ricorrenza più importante nella storia del nostro paese, cada proprio nel giorno del mio compleanno, mi abbia restituito un senso di grande responsabilità nel lavorare, affinchè la sua memoria, il suo ricordo ed i suoi valori, vengano mantenuti vivi dentro ed intorno a me.
Continua a leggere

Buccinasco, il Comune risponde ai cittadini

In questo periodo di emergenza, sono in funzione solo i servizi essenziali (Polizia Locale, Servizi Sociali, Ambiente, Manutenzione, Stato Civile) così come stabiliscono i decreti ministeriali. Per informazioni su tutti gli altri servizi, è possibile comunque telefonare o scrivere mail: risponderanno i dipendenti in smartworking. Di seguito indichiamo tutti i contatti utili 

Continua a leggere

Buccinasco, Dal 27 aprile la Piattaforma Ecologica riapre SOLO su appuntamento

Si potrà accedere telefonando al Servizio Politiche Ambientali al numero 0245797326 o inviando una mail a ecologia@comune.buccinasco.mi.it. Sarà permesso un solo accesso a settimana per nucleo familiare 

Continua a leggere

Riapre la Casa dell’Acqua di Buccinasco

Buccinasco (23 aprile 2020) – In accordo con l’Amministrazione comunale, il Gruppo CAP ha provveduto alla riapertura della Casa dell’Acqua di Buccinasco (via Emilia). Già nelle scorse settimane, sono state eseguite sia la disinfestazione dell’impianto sia l’analisi della qualità dell’acqua. Completate queste operazioni, è stato possibile riaprire la struttura, oggi nuovamente in funzione. 

Continua a leggere

Centomila euro a Buccinasco dal Gruppo CAP

Lo ha deciso il Consiglio d’Amministrazione e lo ha validato il Comitato strategico di cui fa parte anche il sindaco Rino Pruiti. Società a capitale pubblico partecipata dagli enti locali, attualmente è il gestore unico del servizio idrico nella provincia di Milano: ha stabilito di donare 7 milioni ai Comuni (suddivisi in 3,70 euro per abitante) per far fronte all’emergenza Covid-19

Continua a leggere

Buccinasco, Sportello giuridico telefonico per consigli e informazioni

L’Avvocato Sofia Muccio offre gratuitamente ai cittadini di Buccinasco una consulenza di carattere informativo su questioni che riguardano diritto di famiglia e diritto penale. Per fissare un appuntamento telefonico scrivere alla mail sofia.muccio@email.it oppure telefonare o mandare un messaggio via WhatsApp al numero 340 5633547

Continua a leggere

Emergenza corona virus Buccinasco: Cosa può fare il sindaco? Ma i bambini? Ma i cani? Ma gli orti? Ma la corsa? Le passeggiate? La spesa in un altro comune?

Una delle cose che sono subito risultate evidenti con l’emergenza coronavirus, è che i sindaci sono lasciati pressoché da soli dalle istituzioni superiori che, anzi, li hanno esautorati dei pochi poteri che avevano sul territorio e cercano in tutti i modi di complicare la gestione quotidiana.

Continua a leggere

Buccinasco, Nuova distribuzione GRATUITA di mascherine ad anziani e malati

Da sabato 18 aprile i volontari del Centro Operativo Comunale ricominceranno a portare al domicilio di cittadini over 65 e persone con patologie (che non l’abbiano già ricevuta) mascherine chirurgiche. Regione Lombardia ha inviato una nuova fornitura di 9600 mascherine. GLI ANZIANI NON DEVONO CHIAMARE IL COC E NON DEVONO RECARSI IN COMUNE

Continua a leggere

Appello di 100 sindaci ad ATS e Regione Lombardia

Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti, insieme ai primi cittadini della Città Metropolitana, chiede il potenziamento della rete di sorveglianza territoriale per curare e monitorare a casa i pazienti Covid o con sintomi influenzali. Ad oggi si contano solo 8 Unita Speciali di Continuità Assistenziale, secondo il Decreto del 9 marzo dovrebbero essere 65.

Continua a leggere

1 87 88 89 90 91 442