#BUCCINASCO : Chiuso per mafia

Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti: “Su richiesta della Prefettura i nostri agenti della Polizia Locale hanno messo i sigilli al locale. Con le Forze dell’Ordine, siamo il braccio dello Stato sul territorio, compiamo il nostro dovere ogni giorno per mantenere la legalita’”

Continua a leggere

ROGHI VICINO A #BUCCINASCO, LAVORIAMO IN SINERGIA CON MILANO

Il sindaco Rino Pruiti: “Siamo in stretto contatto con il Consiglio di Zona 6 e la Prefettura, sono in corso indagini e controlli a tappeto, anche grazie a segnalazioni e interventi tempestivi della Polizia locale”

Continua a leggere

#BUCCINASCO DIRETTA FACEBOOK DEL 30 GENNAIO 2019

Continua a leggere

#BUCCINASCO DIFESA PERSONALE PER LE RAGAZZE CON LA POLIZIA LOCALE

Al via il nuovo corso rivolto alle studentesse di terza media. L’assessora Campese: “Questo progetto si aggiunge al percorso di prevenzione alla violenza di genere nelle classi. Aiutiamo le ragazze ad avere maggiore autostima, suggerendo alcune tecniche per affrontare situazioni di rischio”
 

Continua a leggere

#BUCCINASCO LA VERITà SULLA FONDAZIONE PONTIROLO

Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti: “I servizi sono stati erogati ai nostri cittadini su mandato del Piano di Zona, quindi e’ giusto pagare quanto dovuto, anche se i fatti risalgono al 2010 quando a Buccinasco governava il centrodestra”

Continua a leggere

#BUCCINASCO Controllo del Vicinato, entra nella rete!

I cittadini interessati possono inviare un messaggio tramite WhatsApp al numero 335 7668883. L’obiettivo è valorizzare la collaborazione dei cittadini che, svolgendo azioni di osservazione, potranno segnalare situazione ed eventi attinenti la sicurezza urbana e il degrado sociale Continua a leggere

GIORNATA DELLA MEMORIA, #BUCCINASCO NON DIMENTICA

Domenica 20 gennaio, ore 16 – Auditorium Fagnana (via Tiziano 7) – ingresso 5 euro
Arte’nergia presenta lo spettacolo di Barbara Massa con Giulia Bacchetta
Uno spettacolo/reading, un ricordo e una testimonianza dell’atrocita’ delle persecuzioni naziste attraverso il diario di Anna Frank, ma non solo. Da Saramago a Corrado Saralvo, da Antonia Pozzi a Primo Levi passando per Ivano Fossati e Cesare Pavese: voci di poeti e testimoni a fare da cornice alle parole della piccola Anna. Parole chiuse, lontane, separate da tutto, eppure in esse si coglie l’intuizione di un orrore che solo lo sguardo di una bambina può trasformare in speranza. Ed e’ forse proprio questa incessante lotta tra intuizione e speranza a rendere la sua prigionia simbolo della segregazione di un popolo intero.
 

Continua a leggere

#BUCCINASCO DIRETTA FACEBOOK SETTIMANALE

Continua a leggere

#BUCCINASCO VS Serravalle SPA, un silenzio che fa rumore

clicca immagine per ingrandire e leggere meglio

Continua a leggere

#BUCCINASCO RISCALDAMENTO SCUOLA VIA DEI MILLE E CENTRO DIURNO ANZIANI VIA LOMELLINA

In emergenza, nei giorni scorsi l’Amministrazione comunale è intervenuta per ripristinare gli impianti di riscaldamento al Centro Diurno Anziani di via Lomellina (e nei mini appartamenti) e nella scuola di via dei Mille. Continua a leggere

1 83 84 85 86 87 409