#Buccinasco comunicazione sindaco emergenza covid 2 novembre

Si comincia il 2 novembre nelle primarie degli Istituti Comprensivi Padre Pino Puglisi e Rita Levi Montalcini. La settimana successiva toccherà alle scuole dell’infanzia (nelle classi dove risultano almeno tre iscritti)
L’Amministrazione comunale mette a disposizione dei medici di famiglia la Sala consiliare. Chi è assistito da un medico che NON ha aderito alla campagna vaccinale, dal 3 novembre potrà chiamare ATS (ai numeri 800 638 638 da linea fissa, 02 999599 (da rete mobile)
Continua a leggere
Firmata ieri mattina la Convenzione con don Massimo Mapelli per partecipare al progetto della Caritas per far fronte al bisogno alimentari delle famiglie disagiate. Potranno rivolgersi alla sede di Cesano Boscone le famiglie residenti in carico ai servizi sociali
Continua a leggere
Dal 3 novembre possono prenotare al numero 800 638638 (da linea fissa) e 02 999599 (da rete mobile) i soggetti a cui è destinata la campagna gratuita: bambini fino a 6 anni, donne in gravidanza, over 60, chi ha patologie acute o croniche, operatori sanitari. Il Comune ha messo a disposizione la sede della Protezione Civile
Lo prescrivono le Linee guida del Dipartimento per le politiche della famiglia (allegate al Dpcm del 18 ottobre): l’accesso a parchi e giardini da parte di bambini e adolescenti fino a 14 anni è consentito con l’obbligo di accompagnamento da parte di un genitore o di un altro adulto responsabile. Senza assembramenti e con distanziamento fisico (no feste)
Lo stabilisce l’Ordinanza firmata oggi dal Ministro della Salute di intesa con il Presidente della Regione Lombardia. Consentiti solo gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza, ovvero per motivi di salute, oltre al rientro al proprio domicilio (a Buccinasco anticipato l’orario degli spettacoli serali)
L’ex internato militare si è spento a Buccinasco, a darne la notizia ieri Roberto Cenati, presidente di ANPI provinciale di Milano. Il sindaco Rino Pruiti: “Il cordoglio della nostra città per la scomparsa di un protagonista della nostra Resistenza”.
Buccinasco (20 ottobre 2020) – Si sono svolti questa mattina a Buccinasco i funerali di Novello Manzini, spento a quasi 97 anni. A darne la notizia, ieri, il presidente di ANPI provinciale di Milano Roberto Cenati.
Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943, Manzini, allora giovane sottufficiale 20enne, fu deportato fu catturato dai nazisti e venne mandato in Polonia, inseguito fu internato.
Dopo la guerra si stabilì a Buccinasco dedicando tutta la vita all’Anpi, al partito comunista e al volontariato. Continua a leggere