Covid-19 – il cuore non va in quarantena e non muore mai #Buccinasco

I diritti d’autore saranno devoluti in beneficenza alla Croce Verde Soccorso di Buccinasco.
Dal 21 giugno al 12 settembre sport, musica, laboratori, attività artistiche grazie al progetto di sostegno sociale promosso da Auser Attivamente, Pro Loco Buccinasco e Confcommercio insieme alle associazioni del territorio con il patrocinio del Comune
Ieri sera il Consiglio comunale ha adottato il nuovo Piano di governo del territorio. Cinque temi importanti: il recupero di immobili dismessi, mobilità e accessibilità territoriale, Piano Quartieri, sostenibilità ambientale e politiche abitative (housing sociale)
Buccinasco 20 luglio 2021 – Pensavo di averle viste e sentite tutte, ma così non è purtroppo. Ieri sera abbiamo dovuto assistere al voto contrario di una parte della minoranza: Lega capitanata dal Consigliere Imberti, Fratelli d’Italia rappresentati dalla Consigliera Barbisan e lista civica Buccirinasco con la Consigliera Romanello. Ma da che parte stanno queste signore e signori?
Domenica 19 settembre, in occasione della Festa Patronale, l’Amministrazione comunale consegnerà le benemerenze civiche a cittadine e cittadini che si siano distinti nel campo civico, sociale, scientifico, artistico, letterario. Si possono proporre candidature entro il 5 settembre
Buccinasco (16 luglio 2021) – Torna il Premio Castellum, il riconoscimento simbolico alle cittadine e ai cittadini che si siano distinti per il loro valore in campo civico, sociale, scientifico, artistico e letterario, collaborando attivamente a migliorare la qualità della vita della comunità di Buccinasco (premi per persone in vita o alla memoria).
La cerimonia con la consegna della benemerenza civica si terrà domenica 19 settembre alle ore 11.30 davanti alla Sala consiliare di via Vittorio Emanuele 7, in occasione della Festa Patronale di Buccinasco. Dopo la Santa Messa nella piazza della Chiesa Antica a Romano Banco, tutta la cittadinanza è invitata a partecipare a questo momento importante per l’intera comunità.
Lunedì 19 luglio 2021 alle ore 20.30 si terrà la seduta di prima convocazione del Consiglio Comunale con eventuale prosecuzione martedì 20 luglio alle 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele n. 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
La struttura, di proprietà comunale e gestita dall’impresa Sardegna in piazza a seguito di un bando pubblico, è una tavola fredda (senza cucina). Solo in occasioni di manifestazioni è possibile autorizzare anche piatti caldi, ma al momento il gestore ha rifiutato di concertare eventi con il Comune e le associazioni del territorio
In Municipio in via Roma 2 è possibile partecipare alla raccolta firme per il referendum per chiedere l’abolizione della caccia sul territorio italiano. Necessario richiedere l’appuntamento all’Ufficio Elettorale e presentarsi muniti di documento di riconoscimento valido