Comunicato sull’omicidio di Abdul

Il grembiule per tutti non mi pare un problema, può anzi essere una cosa divertente; potremmo adottarlo anche in consiglio comunale: azzurro per gli assessori, verde per i consiglieri, a righe verticali per…
Il grembiule per tutti non mi pare un problema, può anzi essere una cosa divertente; potremmo adottarlo anche in consiglio comunale: azzurro per gli assessori, verde per i consiglieri, a righe verticali per…
Se non fosse che c’è di mezzo la vita di circa 7 mila lavoratori che perdono il posto di lavoro e i soldi degli italiani ci sarebbe da girare un film con totò e peppino. E pensare che ci si mette anche l’Economist promuovendo Brunetta come “Un vero thatcheriano in un governo pittoresco” un solo dato: nel precedente piano di Airfrance erano previsti 2100 esuberi, ed i sindacati si strapparono i capelli. Continua a leggere
Se non fosse che c’è di mezzo la vita di circa 7 mila lavoratori che perdono il posto di lavoro e i soldi degli italiani ci sarebbe da girare un film con totò e peppino. E pensare che ci si mette anche l’Economist promuovendo Brunetta come “Un vero thatcheriano in un governo pittoresco” un solo dato: nel precedente piano di Airfrance erano previsti 2100 esuberi, ed i sindacati si strapparono i capelli. Continua a leggere
L’Italia non è un paese normale. La sua storia viaggia su due binari paralleli: uno legale e ufficiale, l’altro illegale e sommerso. In alcuni casi i due binari si sono avvicinati pericolosamente fino ad incrociarsi. Carlo Lucarelli, con il suo programma Blu Notte, cerca di raccontare l’Italia nascosta e oscura e i pesanti intrecci con la storia ufficiale, quella rassicurante, che tutti conosciamo. Continua a leggere
L’Italia non è un paese normale. La sua storia viaggia su due binari paralleli: uno legale e ufficiale, l’altro illegale e sommerso. In alcuni casi i due binari si sono avvicinati pericolosamente fino ad incrociarsi. Carlo Lucarelli, con il suo programma Blu Notte, cerca di raccontare l’Italia nascosta e oscura e i pesanti intrecci con la storia ufficiale, quella rassicurante, che tutti conosciamo. Continua a leggere
Alle ocho de la tarde, ogni sera su Raiuno, non va in onda il telegiornale ma vengono spruzzate minchiate a bassa quota che irrorano le nostre menti con fumi tossici e vapori stupefacenti che ti fanno perfino credere di assistere ad un servizio pubblico di informazione giornalistica. Continua a leggere