Buccinasco, assemblea dei cittadini di origine straniera
Venerdì 4 marzo alle ore 21 il sindaco Rino Pruiti ha organizzato un incontro per confrontarsi sui bisogni e sui servizi utili per tutte le comunità che vivono nel nostro territorio. Sarà anche una nuova occasione per esprimere la solidarietà di Buccinasco alle cittadine e ai cittadini di origine ucraina
Buccinasco (27 febbraio 2022) – La diversità e l’incontro tra culture differenti è una ricchezza grandissima da valorizzare. Il primo passo è conoscere i reali bisogni delle persone e confrontarsi su come migliorare i servizi di Buccinasco per tutte le comunità che vivono sul nostro territorio.
L’Amministrazione comunale invita le cittadine e i cittadini di origine straniera che vivono a Buccinasco a un’assemblea in programma venerdì 4 marzo alle ore 21 alla Cascina Robbiolo di via Aldo Moro 7.
Continua l’iniziativa del Comune di Buccinasco per sostenere i giovani con il pagamento delle rate del mutuo per la prima casa. Gli under 40 con Isee minore o uguale a 26 mila euro che hanno avuto una caduta di reddito a causa dell’emergenza Covid possono richiedere un contributo di 1500 euro.
Sino alla fine dello stato di emergenza sanitaria TUTTI gli sportelli continuano a ricevere la cittadinanza SU APPUNTAMENTO dalle 8.30 alle 12. Dal 1° marzo però Anagrafe e Stato Civile saranno aperti il lunedì pomeriggio dalle 14 alle 18.30 e il mercoledì dalle 8.30 alle 13.30 per rispondere al meglio alle esigenze dei cittadini. Dal 1° aprile apertura anche il primo sabato di ogni mese dalle 9 alle 12
In via degli Alpini alle ore 16 si terrà l’inaugurazione della panchina europea e della panchina della pace, organizzata dall’Amministrazione comunale con il Comitato Orti. L’occasione per manifestare uniti per la pace, insieme al sindaco e ai rappresentanti di istituzioni e associazioni
Buccinasco (23 febbraio 2022) – Dopo due anni senza festeggiamenti in maschera, l’Amministrazione comunale invita bambini e famiglie a partecipare al “Carnevale insieme a Buccinasco”.
Per rispondere ai bisogni delle famiglie e migliorare la gestione dei nidi comunali, nel mese di dicembre il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità alcune modifiche al Regolamento dei nidi comunali.
Fino a lunedì 28 febbraio, il Palazzo comunale si tinge di viola, azzurro e verde per sensibilizzare la comunità. La scorsa settimana abbiamo focalizzato l’attenzione sulla sindrome di Angelman, in questi giorni ci dedichiamo a tutte le malattie rare, ricordando in particole la glicogenosi con la presenza sul territorio di Buccinasco dell’Associazione AIG
L’Azienda Speciale Buccinasco (farmacie comunali) mette in locazione uno spazio nei locali del PoliFarmaLab di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto per un medico di medicina generale o un pediatra. Si aggiunge ai tre studi medici già presenti e al laboratorio di analisi
A conclusione degli incontri con la polizia penitenziaria della Casa di reclusione di Milano Opera, questa mattina venti ragazze e ragazzi con disabilità hanno prestato giuramento alla bandiera e ottenuto il riconoscimento di “agente speciale”. Alla cerimonia era presente anche il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti
Sono passati quasi 18 anni, ma tocca sempre rispiegare le stesse cose, è dura ma purtroppo è necessario, approfitto quindi per pubblicare (ennesimo copia incolla) parte della risposta che ho dato recentemente in consiglio comunale. Sarà la volta buona che chi non vuol capire capisca? Non sono ottimista, temo non ci sia speranza, i politici sono fatti così !