AGILE EX EUTELIA: COME LICENZIARE 9000 PERSONE SENZA CHE NESSUNO SE NE ACCORGA !!!

E’ iniziato il licenziamento dei primi 1200 lavoratori di OLIVETTI-GETRONICS-BULL-UTELIA-OICOM-EDISONTEL. TUTTI CONFLUITI IN AGILE s.r.l. ora Gruppo Omega Agile ex Eutelia è stata consegnata a professionisti del FALLIMENTO. Agile ex Eutelia è stata svuotata di ogni bene mobile ed immobile. Agile ex Eutelia è stata condotta con maestria alla perdita di commesse e clienti.

Continua a leggere

Rino Pruiti : parla con me (due)

Rino PruitiRicordo a tutti che, come Consigliere comunale di opposizione, sono disponibile anche ad incontri “di persona” (oltre a quelli virtuali), questo permetterà di visionare progetti e documentazione in mio possesso (magari di averne copia), ma anche di prendere atto di denunce o proposte della Cittadinanza. Continua a leggere

Buccinasco: SEVERA REQUISITORIA DI RINO PRUITI , «UNA MAGGIORANZA CHE NON ESISTE PIU’»

BUCCINASCO – Severa requisitoria del consigliere Rino Pruiti sulla «maggioranza che non c’è». «Non c’era già più politicamente con l’uscita della Lista Lanati, della Lega nord e della lista Insieme per Buccinasco (i due consiglieri sono indipendenti) – ha puntualizzato l’ex-assessore all’Ambiente – ma adesso rischia di non esserci più anche nei numeri necessari per continuare ad occupare le tanto amate poltroncine». Continua a leggere

Buccinasco: SEVERA REQUISITORIA DI RINO PRUITI , «UNA MAGGIORANZA CHE NON ESISTE PIU’»

BUCCINASCO – Severa requisitoria del consigliere Rino Pruiti sulla «maggioranza che non c’è». «Non c’era già più politicamente con l’uscita della Lista Lanati, della Lega nord e della lista Insieme per Buccinasco (i due consiglieri sono indipendenti) – ha puntualizzato l’ex-assessore all’Ambiente – ma adesso rischia di non esserci più anche nei numeri necessari per continuare ad occupare le tanto amate poltroncine». Continua a leggere

Buccinasco: L’ex-assessore all’Ambiente contro i maggiori costi, AUMENTI E POLEMICHE PER LA TASSA RIFIUTI

BUCCINASCO – Aumenta la tassa per i rifiuti (Tarsu) e dall’opposizione si punta il dito contro l’Amministrazione comunale. «Era prevedibile – ha dichiarato il consigliere Rino Pruiti dei Verdi – era solo questione di tempo. Quando si sprecano i soldi pubblici senza aumentare le entrate finisce sempre così. La Giunta Cereda, dopo aver sprecato le risorse comunali per due anni e mezzo, adesso mette le mani in tasca ai cittadini aumentando di circa il 30 per cento la Tarsu del 2010. Continua a leggere

Buccinasco: L’ex-assessore all’Ambiente contro i maggiori costi, AUMENTI E POLEMICHE PER LA TASSA RIFIUTI

BUCCINASCO – Aumenta la tassa per i rifiuti (Tarsu) e dall’opposizione si punta il dito contro l’Amministrazione comunale. «Era prevedibile – ha dichiarato il consigliere Rino Pruiti dei Verdi – era solo questione di tempo. Quando si sprecano i soldi pubblici senza aumentare le entrate finisce sempre così. La Giunta Cereda, dopo aver sprecato le risorse comunali per due anni e mezzo, adesso mette le mani in tasca ai cittadini aumentando di circa il 30 per cento la Tarsu del 2010. Continua a leggere

ITALIA : TERRITORIO MARTORIATO

Di fronte al ripetersi di quelle che una classe dirigente affaristica e incolta si ostina a chiamare “calamità naturali“, un interrogativo a chi governa il Paese, ma anche all’opposizione, va posto: perché mai qualsiasi pioggia cada, normale o eccezionale che sia, Continua a leggere

ITALIA : TERRITORIO MARTORIATO

Di fronte al ripetersi di quelle che una classe dirigente affaristica e incolta si ostina a chiamare “calamità naturali“, un interrogativo a chi governa il Paese, ma anche all’opposizione, va posto: perché mai qualsiasi pioggia cada, normale o eccezionale che sia, Continua a leggere

I VERDI LOMBARDI COMINCIANO LA RACCOLTA FIRME REFERENDARIA CONTRO LA PRIVATTIZZAZIONE DELL’ACQUA E CONTRO IL NUCLEARE

In Italia torna il nucleare, mentre il resto del mondo va verso le rinnovabili. Una scelta che toglie risorse alle nuove tecnologie per favorirne una gia’ obsoleta. Il governo procede con il progetto delle 10 centrali entro il 2030, di cui le prime 4 entro il 2020 e il nucleare viene contrabbandato come sicuro, conveniente ed economico. Il nucleare non garantisce affatto l’autonomia energetica al nostro paese perche’ utilizza riserve easuribili di uranio, un mercato pieno di ombre, controllato da sette aziende che sfruttano senza scrupolo alcuno i Paesi in via di sviluppo.

Continua a leggere

I VERDI LOMBARDI COMINCIANO LA RACCOLTA FIRME REFERENDARIA CONTRO LA PRIVATTIZZAZIONE DELL’ACQUA E CONTRO IL NUCLEARE

In Italia torna il nucleare, mentre il resto del mondo va verso le rinnovabili. Una scelta che toglie risorse alle nuove tecnologie per favorirne una gia’ obsoleta. Il governo procede con il progetto delle 10 centrali entro il 2030, di cui le prime 4 entro il 2020 e il nucleare viene contrabbandato come sicuro, conveniente ed economico. Il nucleare non garantisce affatto l’autonomia energetica al nostro paese perche’ utilizza riserve easuribili di uranio, un mercato pieno di ombre, controllato da sette aziende che sfruttano senza scrupolo alcuno i Paesi in via di sviluppo.

Continua a leggere

1 441 442 443 444 445 482