BUCCINASCO: 21 MARZO GIORNATA CONTRO LE MAFIE

Continua a leggere

BUCCINASCO: 21 MARZO GIORNATA CONTRO LE MAFIE

Continua a leggere

BUCCINASCO: MA QUALE CRISI ECONOMICA? LORO SE NE FREGANO!

Il Ministro Tremonti ci ricorda tutti i giorni che l’Italia è messa male e che sarà un anno di crisi economica senza precedenti. L’ANCI (l’Associazione nazionale dei Comuni italiani) ci ricorda che i Comuni hanno bilanci traballanti e chiede al Governo di cambiare i vincoli per il “patto di stabilità. L’Europa ci invita – addirittura – ad innalzare l’età pensionabile delle donne a 65 anni per avere più risorse pubbliche disponibili per i disoccupati, cassa-integrati, famiglie in difficoltà e per fronteggiare la crisi.A fronte di questa situazione congiunturale il Comune di Buccinasco cosa fa? Semplice: “romanamente” Continua a leggere

BUCCINASCO: MA QUALE CRISI ECONOMICA? LORO SE NE FREGANO!

Il Ministro Tremonti ci ricorda tutti i giorni che l’Italia è messa male e che sarà un anno di crisi economica senza precedenti. L’ANCI (l’Associazione nazionale dei Comuni italiani) ci ricorda che i Comuni hanno bilanci traballanti e chiede al Governo di cambiare i vincoli per il “patto di stabilità. L’Europa ci invita – addirittura – ad innalzare l’età pensionabile delle donne a 65 anni per avere più risorse pubbliche disponibili per i disoccupati, cassa-integrati, famiglie in difficoltà e per fronteggiare la crisi.A fronte di questa situazione congiunturale il Comune di Buccinasco cosa fa? Semplice: “romanamente” Continua a leggere

BUCCINASCO: ARRIVA LA PRIMAVERA MA SIAMO SENZA APPALTO PER IL VERDE PUBBLICO

Come i lettori più attenti ricorderanno, Buccinasco è senza appalto per il verde pubblico (stiamo parlando di oltre 500.000 mila euro/anno). Infatti, il TAR della Lombardia ha condannato l’Amministrazione comunale annullando la gara che era stata indetta e tutte le relative Continua a leggere

BUCCINASCO: ARRIVA LA PRIMAVERA MA SIAMO SENZA APPALTO PER IL VERDE PUBBLICO

Come i lettori più attenti ricorderanno, Buccinasco è senza appalto per il verde pubblico (stiamo parlando di oltre 500.000 mila euro/anno). Infatti, il TAR della Lombardia ha condannato l’Amministrazione comunale annullando la gara che era stata indetta e tutte le relative Continua a leggere

BUCCINASCO: CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE

Il Consiglio Comunale di Buccinasco si terrà martedì 3 marzo 2009 alle ore 19.00 con eventuale prosecuzione mercoledì 4 marzo 2009 alle ore 19.00 presso la sala consiliare – Via V. Emanuele, per la trattazione del seguente ORDINE DEL GIORNO:

Continua a leggere

BUCCINASCO: CONVOCAZIONE ADUNANZA APERTA DEL CONSIGLIO COMUNALE

La maggioranza delle destre che governa il nostro Comune dal maggio 2007 ha deciso di convocare un Consiglio comunale straordinario sul tema della legalità (?) secondo l’Art. 35 del Regolamento del Consiglio Comunale. L’Assemblea si terrà giovedì 5 marzo 2009 alle ore 18.00 presso l’Auditorium Fagnana di Via Tiziano, per la trattazione del seguente argomento: “LEGALITA’ E SICUREZZA SUL TERRITORIO”. Continua a leggere

BUCCINASCO + ASSAGO: SEMPRE VERDI

Claudio De Marco, nuovo Presidente dei Verdi di Assago e BuccinascoSi è svolta nella serata di ieri l’annuale Assemblea dei Verdi di Assago e Buccinasco, per il rinnovo delle cariche e per decidere la linea del partito in merito alle importanti scadenze elettorali di giugno 2009. Gli iscritti, all’unanimità, hanno eletto il nuovo Portavoce/Presidente del sodalizio: si tratta di Claudio De Marco, nato a Reggio nell’Emilia nel 1958, trasferito a Milano nel 63 e dal 1982 residente a Buccinasco, due figli di 26 e 13 anni. “Mi impegnerò perchè i Verdi Continua a leggere

BUCCINASCO: PROTESTE PER IL BUS COMUNALE

Da qualche tempo ricevo numerose e-mail e telefonate di protesta per il servizio “Stradabus” comunale, cioè il mezzo pubblico pagato dal Comune ed appaltato ad una società privata, che ci collega con la fermata MM di Bisceglie. Spero che i responsabili dell’ASB (Azienda Municipalizzata di Buccinasco con un Consiglio D’amministrazione nominato dalla destra che governa il Comune) e l’Amministrazione Continua a leggere
1 425 426 427 428 429 441