BUCCINASCO, Q.RE BUCCINASCO+: COMINCIANO LE ANALISI UFFICIALI DEI TERRENI SEQUESTRATI, CALENDARIZZATO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO

Sulla vicenda dei terreni privati sequestrati (clicca QUI link interno) dalla Magistratura a ridosso del Q.re Buccinasco+ ci sono delle novità. Nella giornata di ieri ho parlato a lungo con il Sindaco Cereda che ha annunciato l’inizio dei lavori di analisi e indagine sui terreni interessati a cura degli organi inquirenti, la data è il 21 ottobre.

Continua a leggere

BUCCINASCO, Q.RE BUCCINASCO+: COMINCIANO LE ANALISI UFFICIALI DEI TERRENI SEQUESTRATI, CALENDARIZZATO UN CONSIGLIO COMUNALE APERTO

Sulla vicenda dei terreni privati sequestrati (clicca QUI link interno) dalla Magistratura a ridosso del Q.re Buccinasco+ ci sono delle novità. Nella giornata di ieri ho parlato a lungo con il Sindaco Cereda che ha annunciato l’inizio dei lavori di analisi e indagine sui terreni interessati a cura degli organi inquirenti, la data è il 21 ottobre.

Continua a leggere

BUCCINASCO, TRASPORTI PUBBLICI (ATM): L’OPPOSIZIONE PRESENTA UNA DELIBERA PER POTENZIARE GLI AUTOBUS

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BUCCINASCO, PREMESSO CHE, l’attuale dotazione di mezzi di trasporto pubblici (Autobus), gestita dalla società ATM di Milano, è insufficiente a garantire un dignitoso servizio per un Comune come il nostro;

Continua a leggere

BUCCINASCO, TRASPORTI PUBBLICI (ATM): L’OPPOSIZIONE PRESENTA UNA DELIBERA PER POTENZIARE GLI AUTOBUS

IL CONSIGLIO COMUNALE DI BUCCINASCO, PREMESSO CHE, l’attuale dotazione di mezzi di trasporto pubblici (Autobus), gestita dalla società ATM di Milano, è insufficiente a garantire un dignitoso servizio per un Comune come il nostro;

Continua a leggere

LETTERA APERTA AL SINDACO, AL CONSIGLIO COMUNALE, ALLE FORZE POLITICHE DI BUCCINASCO, AI CITTADINI DI BUCCINASCO

– Buccinasco – L’associazione di quartiere “Buccinasco Più”, a seguito del clamoroso sequestro delle aree a immediato confine con le residenze e delle numerose ed allarmanti dichiarazioni tramite stampa sulle cause di tale sequestro, intende farsi Continua a leggere

LETTERA APERTA AL SINDACO, AL CONSIGLIO COMUNALE, ALLE FORZE POLITICHE DI BUCCINASCO, AI CITTADINI DI BUCCINASCO

– Buccinasco – L’associazione di quartiere “Buccinasco Più”, a seguito del clamoroso sequestro delle aree a immediato confine con le residenze e delle numerose ed allarmanti dichiarazioni tramite stampa sulle cause di tale sequestro, intende farsi Continua a leggere

BUCCINASCO ITALIA: I CIELLINI E L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE

Il gruppo di Consiglieri comunali di maggioranza (4) all’interno del PDL che fa riferimento a Comunione & Liberazione, ha presentato un’interrogazione urgente al proprio Sindaco del PDL (clicca QUI 40 Kb pdf). L’inusuale documento fa riferimento ad una questione denunciata dalle opposizioni al Tribunale Amministrativo Regionale (clicca Continua a leggere

BUCCINASCO ITALIA: I CIELLINI E L’INSOSTENIBILE LEGGEREZZA DELL’ESSERE

Il gruppo di Consiglieri comunali di maggioranza (4) all’interno del PDL che fa riferimento a Comunione & Liberazione, ha presentato un’interrogazione urgente al proprio Sindaco del PDL (clicca QUI 40 Kb pdf). L’inusuale documento fa riferimento ad una questione denunciata dalle opposizioni al Tribunale Amministrativo Regionale (clicca Continua a leggere

La ’ndrangheta è al Nord dagli anni ’50 . L’affondo del magistrato Armando Spataro: c’è un legame tra criminalità e politica

Armando Spataro Buccinasco, 8 ottobre 2010 – Quello che emerge oggi non è altro che la prosecuzione di quanto scoperto allora e la conferma del legame esistente tra la criminalità organizzata e la politica. Chi, oggi, nega la presenza della mafia in Lombardia, è difficile da considerare ingenuo».

Continua a leggere

La ’ndrangheta è al Nord dagli anni ’50 . L’affondo del magistrato Armando Spataro: c’è un legame tra criminalità e politica

Armando Spataro Buccinasco, 8 ottobre 2010 – Quello che emerge oggi non è altro che la prosecuzione di quanto scoperto allora e la conferma del legame esistente tra la criminalità organizzata e la politica. Chi, oggi, nega la presenza della mafia in Lombardia, è difficile da considerare ingenuo».

Continua a leggere

1 417 418 419 420 421 480