BUCCINASCO: RISPARMIO ENERGETICO ? PARLIAMONE …
Il gruppo GAS “La Buccinella” della Banca del Tempo e dei Saperi di Buccinasco e il gruppo energia del DESR, con il patrocinio del Comune di Buccinasco, invitano a partecipare all’incontro:
Il gruppo GAS “La Buccinella” della Banca del Tempo e dei Saperi di Buccinasco e il gruppo energia del DESR, con il patrocinio del Comune di Buccinasco, invitano a partecipare all’incontro:
Il gruppo GAS “La Buccinella” della Banca del Tempo e dei Saperi di Buccinasco e il gruppo energia del DESR, con il patrocinio del Comune di Buccinasco, invitano a partecipare all’incontro:
Il pericolo amianto a Buccinasco è ancora molto sottovalutato, nonostante la lodevole azione del comitato civico “Buccinasco senza Amianto” (clicca QUI link interno), che da anni cerca di sollecitare le istituzioni ad un reale controllo del territorio.
Il pericolo amianto a Buccinasco è ancora molto sottovalutato, nonostante la lodevole azione del comitato civico “Buccinasco senza Amianto” (clicca QUI link interno), che da anni cerca di sollecitare le istituzioni ad un reale controllo del territorio.
Due eventi accaduti negli ultimi giorni hanno confermato la triste fama di Buccinasco come territorio «invaso» dalla ‘ndrangheta. Il noto scrittore Frederick Forsyth ha pubblicato il romanzo «il cobra», in cui parla di cocaina e di delinquenza internazionale.
Due eventi accaduti negli ultimi giorni hanno confermato la triste fama di Buccinasco come territorio «invaso» dalla ‘ndrangheta. Il noto scrittore Frederick Forsyth ha pubblicato il romanzo «il cobra», in cui parla di cocaina e di delinquenza internazionale.
Sulla disgraziata storia dell’appalto comunale per la manutenzione del verde (circa 500.000 euro all’anno di soldi pubblici) potete trovare tutto su questo blog, purtroppo l’intera vicenda la potete trovare solo quì, perchè nel sudovest Milano c’è la libertà di stampa… Continua a leggere
Sulla disgraziata storia dell’appalto comunale per la manutenzione del verde (circa 500.000 euro all’anno di soldi pubblici) potete trovare tutto su questo blog, purtroppo l’intera vicenda la potete trovare solo quì, perchè nel sudovest Milano c’è la libertà di stampa… Continua a leggere
La Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica – bando 2010” per l’assegnazione di cofinanziamenti. Il bando è destinato a Province, Comuni, Parchi, Comunità Montane e RFI e FerrovieNord in seguito a intese con gli Enti precedenti.
La Regione Lombardia ha approvato il nuovo bando “Interventi per favorire lo sviluppo della mobilità ciclistica – bando 2010” per l’assegnazione di cofinanziamenti. Il bando è destinato a Province, Comuni, Parchi, Comunità Montane e RFI e FerrovieNord in seguito a intese con gli Enti precedenti.