BUCCINASCO : SOTTO LA SCURE DEL COMMISSARIO
Buccinasco – I cittadini di San Giuliano hanno imparato in poco tempo a conoscere il piglio decisionista con il commissario prefettizio Francesca Iacontini ha adottato misure di bilancio e contabilità sì utili a far quadrare i conti, ma attraverso tagli e contrazioni talvolta dolorose. Continua a leggere
Dopo le mie sollecitazioni e la legittima protesta dei residenti, si è svolto ieri un sopralluogo tecnico a cura di funzionari ALER e della ditta che dovrà (dovrebbe) effettuare la bonifica/ristrutturazione. Gli stessi tecnici hanno ammesso di aver sottovalutato il lavoro e la pericolosità
BUCCINASCO – Riprendo e ripropongo in chiave programmatica-elettorale per il 2012, un progetto che non riuscimmo ad avviare nel periodo di governo (giugno 2002 – maggio 2007), lo avevo ri-sollecitato alla Giunta Cereda (PDL + Comunione & Liberazione) che
Da alcuni anni il costo dell’energia, in costante crescita, incide sempre più pesantemente sui bilanci famigliari. Mentre in passato se ne è solo parlato ora si comincia a vedere un progressivo utilizzo di fonti rinnovabili. Tra di esse il sole dovrebbe essere utilizzato almeno nel modo più semplice, ossia per riscaldare l’acqua, il cui consumo per usi domestici, alberghieri e industriali è in continuo aumento.
In questi ultimi 4 anni, l’incapacità dell’Amministrazione Cereda e la poca sensibilità ambientale hanno portato il Comune, retto dal PDL + Comunione & Liberazione, a mettere le mani nelle tasche dei Cittadini aumentando la tassa sui rifiuti di circa il 30%. Concretamente la percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti è ferma
Come funziona il bilancio comunale? Perchè non si possono spendere tutti i soldi che si hanno in cassa? Ma è vero che non ci sono più soldi ? Vogliamo comprendere quali sono gli elementi per meglio analizzare la gestione del Comune