In BICI, CONTRO le MAFIE, nel SUD OVEST MILANESE
Domenica 25 settembre il presidio di Libera “Angelo Vassallo” vi aspetta per una Bicilettata tra gli immobili confiscati alle mafie nel sud ovest Milanese. Percorreremo insieme a singoli cittadini, associazioni del territorio e istituzioni locali, un metaforico percorso di Continua a leggere
Siete tutti invitati VENERDI’ 9 Settembre ore 21 presso il centro civico di Cascina Robbiolo a Buccinasco, Via A. Moro, 7 – TERZO appuntamento verso le elezioni del 2012 a Buccinasco. Alcune Associazioni organizzano un incontro/ confronto sul tema
Ho finalmente avuto il tempo, complice la vita da spiaggia, di leggere l’ultimo romanzo di Frederick Forsyth «il cobra», ne avevo già parlato
Sembra che “essere di Buccinasco” non sia più una cosa di cui andare fieri. Ultimamente ho ricevuto diverse comunicazioni di amici che, magari fermati per una multa in liguria o altrove in questo periodo di ferie, alla presentazione dei documenti si sono sentiti “stigmatizzare” la propria residenza anagrafica.
Quando vado a buttare i miei rifiuti nei locali spazzatura del mio condominio non posso non notare quello che i bidoni già contengono, sia per quanto riguarda la carta, l’umido o le altre frazioni. Le famiglie fanno la raccolta differenziata, cioè si impegnano a raccogliere separatamente le varie frazioni, ci impiegano sicuramente del tempo, questo è lodevole
La gestione dei rifiuti urbani di Buccinasco, oggi, è sostanzialmente quella che avevo organizzato come Assessore all’ambiente dal giugno 2002 al maggio 2007. Come ho già scritto mille volte si passò da una percentuale di raccolta differenziata del 30% al 60%. Mantenemmo la tassa rifiuti invariata dal 1999 al 2007.
Quando si parla di laghetti a Buccinasco tutti conoscono il “Santa Maria“, anche per la forte pubblicizzazione mediatica e per gli eventi che li si svolgono. Quasi nessuno sa che esistono – poco più avanti dopo
Delle cicogne hanno fatto il nido sull’antenna della centrale Telecom di via F.lli Cervi, sono animali sensibili e molto diffidenti, oramai è difficele vederli anche nel parco agricolo sud Milano. Le cicogne annunciano per tradizione popolare la nuova vita, il rinnovamento e la speranza. Lo prendo come un segnale della natura e un augurio per una Buccinasco migliore.