BUCCINASCO: LE OPPOSIZIONI CHIEDONO UN CONSIGLIO COMUNALE “STRAORDINARIO”

una richiesta che obbliga la maggioranza Continua a leggere
Si è recentemente svolto un incontro tra l’Amministrazione comunale (presente il Sindaco e i funzionari dell’ufficio tecnico + i costruttori) e i rappresentanti dei vari condomini di “Buccinasco più“, per definire e risolvere le problematiche del nuovo quartiere (clicca QUI link interno) Continua a leggere
Si è recentemente svolto un incontro tra l’Amministrazione comunale (presente il Sindaco e i funzionari dell’ufficio tecnico + i costruttori) e i rappresentanti dei vari condomini di “Buccinasco più“, per definire e risolvere le problematiche del nuovo quartiere (clicca QUI link interno) Continua a leggere
Il sindaco PDL di Milano ha proposto un blocco del traffico di tutto il nord Italia per il 28 febbraio. Sembra che la proposta abbia avuto successo! Molti Sindaci di capoluogo di provincia hanno aderito, questa è la loro unica risposta al gravissimo dramma dell’inquinamento atmosferico delle nostre città. Continua a leggere
Il sindaco PDL di Milano ha proposto un blocco del traffico di tutto il nord Italia per il 28 febbraio. Sembra che la proposta abbia avuto successo! Molti Sindaci di capoluogo di provincia hanno aderito, questa è la loro unica risposta al gravissimo dramma dell’inquinamento atmosferico delle nostre città. Continua a leggere
La città è un sistema complesso, attraversato da una fitta rete di relazioni, che scambia con l’esterno energia, informazione, materia e denaro; è un sistema aperto, che non può soddisfare soltanto al suo interno l’insieme dei propri bisogni. La città è però al tempo stesso il luogo dissipativo per eccellenza, dove si produce l’inquinamento, il principale luogo di trasformazione energetica, dove si concentra la massima artificialità Continua a leggere
La città è un sistema complesso, attraversato da una fitta rete di relazioni, che scambia con l’esterno energia, informazione, materia e denaro; è un sistema aperto, che non può soddisfare soltanto al suo interno l’insieme dei propri bisogni. La città è però al tempo stesso il luogo dissipativo per eccellenza, dove si produce l’inquinamento, il principale luogo di trasformazione energetica, dove si concentra la massima artificialità Continua a leggere