ITALIA CHE FARE? BASTEREBBE SOLO IL BUON SENSO (!)
[di Domenico Finiguerra] Cancellare il programma di Grandi Opere che finora non ha rilanciato nulla e che ha solo aumentato la spesa pubblica per militari inviati a presidiare cantieri contro le popolazioni locali, e destinare le risorse risparmiate ad iniziative in grado di curare il paese e dare posti di lavoro veri: un piano nazionale di sistemazione Continua a leggere
BUCCINASCO : SCINTILLE CEREDA-ARBOIT: «MI FAI SCHIFO», «VAI A LAVORARE…»
BUCCINASCO : SCINTILLE CEREDA-ARBOIT: «MI FAI SCHIFO», «VAI A LAVORARE…»
Buccinasco – Loris Cereda al Parco Sud? Una notizia circolata all’indomani della conferenza stampa dell’ex sindaco di Buccinasco (che all’argomento non accenna, mentre ammette di essere in cerca di lavoro), si trasforma subito in polemica per sfociare infine quasi in rissa con lo stesso Cereda Continua a leggere
Buccinasco : Laboratori per bambini “Prepariamoci al Natale” e “Brilla il Natale”
Buccinasco : Laboratori per bambini “Prepariamoci al Natale” e “Brilla il Natale”
L’Associazione Accademia dei Poeti Erranti continua la serie di laboratori per bambini presso la Cascina Robbiolo in via Aldo Moro 7, aula n. 5. Sabato 17 dicembre il laboratorio “Prepariamoci al Natale” per i bambini dai 9 ai 12 anni, a cura di Aurora Cucca, si terrà dalle ore 15.30 alle 18.00. I bambini realizzeranno il lavoretto di Natale Continua a leggere
CHI VOTERAI ALLE PRIMARIE DEL 29 GENNAIO 2012 ?
RINO PRUITI : Il lavoro come identità !
RINO PRUITI : Il lavoro come identità !
In questi anni si sono aggiunti tanti nuovi modi di assumere il personale (circa 40), e l’elemento che caratterizza queste modalità vorrebbe garantire la flessibilità nell’uso della manodopera da parte delle aziende, ed invece fa prevalere il precariato. Se questa è la situazione per i nostri giovani, a maggior ragione, nel mercato del lavoro, non c’è posto per persone a bassa contrattualità sociale o in condizione di disagio. Nelle attuali condizioni è normale che persone deboli finiscano ai margini del mercato del lavoro o ne vengano escluse. Continua a leggere