UN PROVERBIO AL GIORNO …

Cresce l’eolico, ma aumentano esponenzialmente le disconnessioni dalla rete: il caso tedesco

Parco eolico

Che la diffusione delle rinnovabili stia crescendo è un dato di fatto, dire però che le stesse rinnovabili rappresentino il futuro nel breve periodo è una considerazione che lascia aperto più di un interrogativo; questo avviene perché ad oggi persino in quegli Stati dove la programmazione a lungo termine non è certo Continua a leggere

PONTI DI PILU !!!

UN PROVERBIO AL GIORNO…

BUCCINASCO, ‘NDRANGHETA:

< ![CDATA[

]]>

BUCCINASCO, ‘NDRANGHETA: «Così fanno tutti»

Corriere della Sera inchieste TV

Aria di casa più salubre con le piante anti-inquinamento

L’inquinamento indoor non è certo meno preoccupante dello smog provocato dal traffico e dalle emissioni industriali. Le scuole, ad esempio, lo rilevava uno studio europeo qualche tempo fa, in certi casi sono più inquinate delle strade, con quanto ne consegue per la salute dei bambini, esposti ad un rischio maggiore di allergie, asma ed altre malattie respiratorie. Contro la Sick Building Syndrome è utile ricorrere all’aiuto delle piante, per costruire un ambiente salubre e diminuire i livelli di composti organici volatili. Alcune piante sono più efficaci di altre. Continua a leggere

Buona Notte all’Italia

ITALIA, NEL PAESE DI PULCINELLA E ARLECCHINO SI FANNO SPARIRE LE “BIOSHOPPER”

Bioshopper

A far sparire dal Decreto Milleproroghe la Legge con gli standard di biodegradabilità sulle bioshopper in plastica biodegradabile sono state le piccole, piccolissime aziende del Nord Italia oltre 2000 concentrate in Piemonte, Veneto, Lombardia e Emilia e che impiegano circa 20mila lavoratori. Leggo la notizia sul Corriere della Sera. Spiega Maurizio Pastore della Camar Plast di Domodossola: Eravamo disperati. Se quelle norme fossero passate non avremmo riaperto dopo le vacanze. E così abbiamo inondato di mail il Ministero dell’Ambiente. Le grandi imprese possono riconvertire la Continua a leggere

BUCCINASCO: TANGENTI IN COMUNE – Convenzione sospetta, il Tar conferma lo stop – bocciato il ricorso della società per il parcheggio di via Meucci

SEQUESTRO La Guardia di finanza durante il blitz del marzo scorso (Spf)

Il GIORNO 7 gennaio 2012 – di FRANCESCA SANTOLINI — BUCCINASCO —  ANCHE IL TAR ha dato ragione al lavoro svolto dal commissario prefettizio Francesca Iacontinini: non solo la sospensione della convenzione tra Comune di Buccinasco e Sodibelco, l’azienda finita nel ciclone dell’inchiesta per tangenti che lo scorso mese di marzo si è abbattuta sul Comune alle porte di Milano portandolo al commissariamento, è stato un procedimento corretto, ma anche indispensabile per Continua a leggere

1 367 368 369 370 371 480