UN PROVERBIO AL GIORNO … PER BUCCINASCO

Ci sono 65 milioni di euro per ridurre i consumi energetici di scuole ed edifici pubblici; un’occasione importante per Buccinasco

Buccinasco (comunicato) -La Banca Europea degli Investimenti ha approvato il programma di finanziamento proposto dalla provincia di Milano e destinerĂ  dunque fondi pari a 65 milioni di euro per Continua a leggere

BUCCINASCO, MENO PLASTICA PER TUTTI: TRAGUARDO 15 CHILI IN 7 MOSSE !

Sappiamo che si deve separare la plastica dal resto dei nostri rifiuti e conferirla per il riciclo, va benissimo ma non basta. Dobbiamo ridurre la produzione di questo rifiuto/materiale. Con alcuni accorgimenti puoi raggiungere facilmente, come vedrai, questo obiettivo Continua a leggere

UN PROVERBIO AL GIORNO …

PONTI DI PILU !!!

UN PROVERBIO AL GIORNO…

BUCCINASCO, ‘NDRANGHETA:

< ![CDATA[

]]>

BUCCINASCO, ‘NDRANGHETA: «Così fanno tutti»

Corriere della Sera inchieste TV

BUCCINASCO: TANGENTI IN COMUNE – Convenzione sospetta, il Tar conferma lo stop – bocciato il ricorso della societĂ  per il parcheggio di via Meucci

SEQUESTRO La Guardia di finanza durante il blitz del marzo scorso (Spf)

Il GIORNO 7 gennaio 2012 – di FRANCESCA SANTOLINI — BUCCINASCO —  ANCHE IL TAR ha dato ragione al lavoro svolto dal commissario prefettizio Francesca Iacontinini: non solo la sospensione della convenzione tra Comune di Buccinasco e Sodibelco, l’azienda finita nel ciclone dell’inchiesta per tangenti che lo scorso mese di marzo si è abbattuta sul Comune alle porte di Milano portandolo al commissariamento, è stato un procedimento corretto, ma anche indispensabile per Continua a leggere

PROPOSTA RINO PRUITI, CANDIDATO ALLE PRIMARIE. L’hinterland imita il capoluogo «Tassa d’ingresso per le auto»

Area C Milano ecopass

— BUCCINASCO — SARANNO i centri dell’hinterland milanese a pagare la nuova «congestion charge» voluta dal Comune di Milano: oltre a dover sborsare denaro per accedere a quella che è stata definita l’Area C, i cittadini subiranno gli effetti dell’incremento di auto che, per non varcare i confini della zona a pagamento, lasceranno le auto nei Comuni limitrofi congestionando il traffico ed evidenziando le scarse infrastrutture dei territori metropolitani. Una situazione iniqua che è al centro delle polemiche sollevate Continua a leggere

1 360 361 362 363 364 441