#Buccinasco, in comune : SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA

innovazione-socialeNel primo semestre dell’anno sono iniziati gli incontri tecnici previsti per l’avvio del progetto “VIVI-SEMPLICE” approvato e finanziato da Regione Lombardia. Sono state valutate per tutti i comuni aderenti le funzionalità dei software in uso e previste le modalità di attuazione per Continua a leggere

#Buccinasco e L’urlo silenzioso degli italiani

Logo_Buccinasco-Legalitadi Daniele Bonecchi – Se possibile, si leva alto e silenzioso l’urlo degli italiani per bene – quelli che lavorano (se possono), pagano quella valanga di tasse che stato e comuni gli scaricano addosso, rispettano le leggi – contro quella giustizia che mette in libertà gli uomini della ‘ndrangheta. Ieri, la Cassazione ha annullato la sentenza che teneva in carcere Francesco e Domenico Barbaro, boss di Buccinasco, Continua a leggere

#Buccinasco e Il cemento (dis)armato di Milano

muratoriRiporto con piacere questo ottimo articolo di Roberto Galullo del Sole24Ore, un esempio di come si possa scrivere la verità su Buccinasco e su questi argomenti, senza alzare i toni e documentandosi PRIMA di scrivere. Una lezione di giornalismo che vorrei servisse a stimolare il senso critico di alcuni pennivendoli in circolazione. Continua a leggere

#Buccinasco, la ‘ndrangheta torna a sparare Vittima costretta a lasciare la Lombardia

carabinieri005Questa la novità: nel 2013 a Buccinasco la ‘ndrangheta torna a sparare. E lo fa con efficacia chirurgica. Intimidazione talmente eclatante da spingere la vittima a non denunciare, a cancellare le prove e, fatto grave e inquietante, a fuggire da Milano per rifugiarsi, assieme alla famiglia, in una regione del centro Italia. Continua a leggere

#Buccinasco SCUOLABUS: FINALMENTE SI PARTE !

scuolabusBuccinasco (18 ottobre 2013) – Meno auto al mattino nei pressi delle scuole, meno inquinamento, una migliore organizzazione delle famiglie: con questi obiettivi l’Amministrazione comunale avvia il servizio sperimentale dello Scuolabus rivolto alle ragazze e ai ragazzi Continua a leggere

#Buccinasco : Tangenti, Cereda condannato a quattro anni e tre mesi

ceredaEra finito in carcere nel marzo 2011 per un giro di mazzette legate ad appalti per la nettezza urbana e per il cambio di destinazione d’uso di alcune aree della cittadina. Continua a leggere

#Buccinasco : Papalia, bastava il nome per ottenere quello che volevano

TribunaleBuccinasco, 16 ottobre 2013 – Bastava il nome per ottenere quello che volevano. Il nome è quello dei Barbaro-Papalia, ovvero quello delle due famiglie calabresi imparentate che, secondo i giudici, facevano il bello e il cattivo tempo nell’hinteland milanese. Continua a leggere

Boccassini : «Il racket c’è, nessuno parla»

Ilda Boccassini

Ilda Boccassini

«Credetemi. Ormai da due anni non c’è una persona vittima di intimidazione che sia disposta ad ammettere di avere ricevuto minacce. Nulla, nessuno…». In una relazione sul fenomeno delle mafie in Lombardia illustrata davanti alla commissione parlamentare Antimafia assieme al capo della Procura di Milano Edmondo Bruti Liberati e alla collega Alessandra Dolci, il procuratore della Dda Ilda Boccassini tratteggia un quadro davvero critico delle Province lombarde. Continua a leggere

#Buccinasco : storie di quotidiana inciviltà

adotta-un-incivileSe un osservatore distratto dovesse giudicare i Cittadini di Buccinasco da alcuni eventi quotidiani ricorrenti, si farebbe veramente una brutta impressione, non mi consola più la teoria che: non siamo tutti uguali. Ore 7.55 entrata scuola media di Via Tiziano, il delirio, mamme e papà dallo sguardo assente cercano di arrivare con la macchina fin dentro la scuola. La gara è a chi parcheggia nella maniera più idiota bloccando quante più auto possibile, inutile avere il parcheggio adiacente LIBERO. Continua a leggere

#Buccinasco, Protezione Civile : è tempo di OKTOBER TEST‏

October test 2013Ogni volta che si pronuncia “Oktober Test”, occorre fare attenzione e scandire bene “Test”, è questo che distingue, questo nostro, dal calambour scherzoso, dall’altro evento tradizionale “…Fest”, entrambi ottobrini ma il nostro, tanto più morigerato e coscienzioso. I tre ambiti dei Centri Operativi Misti (C.O.M.) territoriali: COM2/MI-Corsico, Int.COM4/MI-Abbiategrasso, COM3/MI-Rozzano, con i rispettivi comuni afferenti, ossia i quindici comuni del Sud Milano, rappresentano una grande risorsa di volontari, cittadini disposti ad offrire il loro tempo e la propria competenza specifica, Continua a leggere

1 277 278 279 280 281 482