la «svolta buona» ?!

airf35Dimez­za­mento degli F35 (da 90 a 45) ? Gior­nali e agen­zie ripor­ta­vano anti­ci­pa­zioni simili. Alla Camera, depu­tati e espo­nenti del governo avva­lo­ra­vano que­sta ipo­tesi. Qual­cuno aveva per­sino par­lato di una tele­fo­nata tra Renzi e Obama durante la quale il nostro pre­si­dente del con­si­glio avrebbe spie­gato i motivi della ridu­zione dell’acquisto degli F35. Continua a leggere

#Buccinasco : un finanziamento per la palestra di via Tiziano

scuolebucciLAVBuccinasco (13 marzo 2014) – Nuovi lavori per le scuole di Buccinasco: questa volta tocca alla palestra della media Laura Conti di via Tiziano che l’Amministrazione comunale ha deciso di riqualificare chiedendo un finanziamento alla Regione Lombardia. Ieri la Giunta comunale ha approvato il progetto preliminare per partecipare al bando che mette a disposizione dei Comuni Continua a leggere

#Buccinasco: facciamo diventare le passeggiate civiche un appuntamento fisso?

Ipasseggiata1eri sera, invece di stare a casa a vedere il Milan che perdeva alla grande, io e un gruppo di cittadini ci siamo incontrati per passeggiare insieme e parlare del nostro comune. In effetti abbiamo discusso molto, come prevedevo molte info non sono conosciute da tutti, ho potuto quindi spiegare come stanno le cose, ma è stato anche molto utile per me ascoltare e conoscere l’opinione di tutti… si impara molto! Continua a leggere

nuovo corso FAMIGLIE AFFIDATARIE‏

affido_familiare_2Carissime Famiglie, con gioia vi comunichiamo che sono state stabilite le date del XXIII Corso di Formazione per Aspiranti Famiglie Affidatarie. L’affido familiare è un gesto d’amore senza paragoni per un bambino in difficoltà. È qualcosa di più di voler bene a un bambino, è accoglierlo, aiutarlo, ridargli di nuovo una vita felice, senza chiedere niente in cambio. Continua a leggere

#Buccinasco Censimento amianto: “Ottimi i risultati, andiamo avanti”

amiantoBuccinasco (10 marzo 2014) – Ha ottenuto ottimi risultati il lavoro degli uffici comunali per raccogliere tutte le informazioni sullo stato dei manufatti in cemento amianto presenti a Buccinasco, da rimuovere entro il 2015 secondo quanto stabilisce il Piano Regionale Amianto Lombardia (Pral). Continua a leggere

#Buccinasco : da oggi attiva nuova telecamera asilo via dei mille

milleCome previsto, stiamo portando avanti (nonostante le scarse risorse economiche disponibili), l’incremento delle video camere di sorveglianza sul territorio. Continua a leggere

#Buccinasco: in comune contro il disagio

controdisagioTeatro, musica, eventi sportivi, incontri, convegni. A partire da marzo e per i prossimi mesi si moltiplicheranno le iniziative organizzate dalle associazioni di Buccinasco che, accogliendo con entusiasmo la proposta dell’Amministrazione comunale, hanno lavorato insieme per realizzare un’intera rassegna sul tema del disagio sociale. Continua a leggere

#Buccinasco : alle nostre scuole possiamo pensarci da soli, lasciatecelo fare

COMUNI:AL VIA CORTEO SINDACI A MILANO CON PISAPIA E ALEMANNORaramente entro nel merito della politica nazionale, mi bastano e avanzano i problemi e gli impegni che ho qui a Buccinasco Italia come amministratore civico, però mi ha molto irritato la boutade del Presidente del Consiglio Renzi che chiede ai Sindaci di fargli sapere il nome di una scuola pubblica che ha bisogno di lavori. Continua a leggere

#Buccinasco : comincio le passeggiate civiche serali

catena-umanaCome ho già scritto – clicca QUI – vorrei fare delle passeggiate civiche, da semplice cittadino insieme ad altri semplici cittadini responsabili, per socializzare e presidiare serenamente il territorio. Sarà un’occasione per stare insieme, per conoscere meglio le nostre strade e i nostri parchi, per ascoltare le critiche e spiegare le cose che si fanno, così come quelle che non siamo ancora riusciti a fare. Continua a leggere

#Buccinasco : ‘per il nostro bene’

perilnostrobeneVenerdì 7 marzo, anniversario della legge 109 del 1996 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie presentazione del libro “Per il nostro bene” di Alessandra Coppola, giornalista del Corriere della Sera e Ilaria Ramoni, avvocato e amministratore giudiziario, esperta in legislazione antimafia: con le autrici al Centro culturale Bramante – EX PIZZERIA CONFISCATA ALLA ‘NDRANGHETA – alle ore 18 sarà presente il giornalista del Corriere della Sera Cesare Giuzzi. Continua a leggere

1 263 264 265 266 267 482