Volley Open Air #Buccinasco
È nata l’associazione BuccinascoGiovane, che ha l’obiettivo di farsi portavoce delle proposte, dei bisogni e delle opinioni dei giovani presso le istituzioni del Comune. Continua a leggere
È nata l’associazione BuccinascoGiovane, che ha l’obiettivo di farsi portavoce delle proposte, dei bisogni e delle opinioni dei giovani presso le istituzioni del Comune. Continua a leggere
Il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo via Aldo Moro sabato 10 maggio organizza la 2° edizione della marcia non competitiva “Passo dopo passo Laura Conti”, che coinvolgerà gli alunni della scuola secondaria di primo grado (media) di via Tiziano, delle classi quinte delle primarie Robbiolo, via degli Alpini e gli alunni di altre scuole primarie Continua a leggere
SPARITE le anatre del fontanile Battiloca. Il timore è che siano finite nel forno di gente senza scrupoli. Ma l’amministrazione comunale lancia un allarme: «Siamo vittime di un vandalismo scientifico». Amara sorpresa per i bambini che, ieri, si sono recati in una delle aree naturalisti che del territorio per osservare flora e fauna autoctone. Continua a leggere
[di Giambattista Maiorano] – È normale che la gente non si faccia troppe domande circa i possibili intralci che non permettono di essere tempestivi negli interventi. È normale il fatto che ogni responsabilità sia fatta ricadere sull’Amministrazione, in primis sul Sindaco. È così per le buche sulle strade. È così, in questo particolare momento, per la gestione del verde pubblico. Continua a leggere
Ho già scritto più volte del vandalismo che ci colpisce, ma è doveroso continuare a parlarne, segnalando quello che accade. A questo punto non so più se tutti questi episodi siano semplicemente frutto della mente criminale di semplici idioti, o qualcosa di più ‘progettato‘. Continua a leggere
Si conclude con performance artistiche e musicali la seconda edizione della rassegna culturale “Buccinasco contro le mafie” iniziata nel mese di marzo: domenica 11 maggio al Parco Spina Azzurra il grande evento finale, per parlare, ascoltare, guardare la battaglia culturale contro la criminalità organizzata che a Buccinasco si chiama ‘ndrangheta attraverso le lenti dell’arte, nelle sue forme più diverse. Per aggredire la mafie e l’illegalità con gli “artigli” della cultura, dal teatro alla musica, alla poesia alla street art. Continua a leggere
Insieme ad oltre 200 città italiane, anche quest’anno il Comune di Buccinasco ha aderito alla manifestazione nazionale promossa da Fiab (Federazione italiana amici della bicicletta) per promuovere l’uso delle due ruote nel rispetto della sostenibilità ambientale riacquistando con le biciclette gli spazi urbani solitamente riservati al traffico automobilistico: domenica 11 maggio al mattino anche le strade di Buccinasco saranno invase dai partecipanti – speriamo numerosi come lo scorso anno – di Bimbimbici, pedalata cittadina che l’Amministrazione comunale organizza con la preziosa collaborazione dell’associazione Fiab-Buccinbici. Continua a leggere
La Banca del Tempo e dei Saperi, con il patrocinio del Comune di Buccinasco, indice la seconda edizione del concorso letterario “ Il tempo delle parole”. Tema proposto per il 2014 è “TEMPO DI VACANZA”. Vacanza in un posto indimenticabile, in città, con gli amici o da soli. Vacanza come evasione o come ricerca, come consolidamento di qualcosa o come bisogno di pace. Continua a leggere
RICEVO E PUBBLICO ==> Dopo diversi mesi di Amministrazione ci sono cose per cui proprio fatichiamo a trovare spiegazione. Ad esempio, perchè i componenti della “COALIZIONE CIVICA“, all’opposizione di governo, si mostrano in continua ‘guerra’ con le Associazioni di volontariato di Buccinasco?! Interrogazioni, accesso agli atti, articoli sui blog, tutto sempre a screditare il lavoro di volontari che gratuitamente prestano il loro tempo, le loro professionalità e le loro capacità private Continua a leggere
UNA COMUNICAZIONE semplice, trasparente e a portata di clic. Il Comune di Buccinasco ha inaugurato ieri il nuovo schermo che, all’ingresso del Municipio, diventerà il nuovo punto di riferimento multimediale per i cittadini che hanno bisogno dei servizi pubblici. Sarà in grado di accorciare le lungaggini burocratiche e fornire informazioni immediate, veloci. «Il nostro scopo – spiega l’assessore all’Innovazione tecnologica Rino Pruiti (nella foto Spj) – è facilitare la vita dei nostri cittadini, evitando loro l’eccessiva burocrazia. Continua a leggere