#Buccinasco : da oggi attiva nuova telecamera asilo via dei mille
Come previsto, stiamo portando avanti (nonostante le scarse risorse economiche disponibili), l’incremento delle video camere di sorveglianza sul territorio. Continua a leggere
Come previsto, stiamo portando avanti (nonostante le scarse risorse economiche disponibili), l’incremento delle video camere di sorveglianza sul territorio. Continua a leggere
Teatro, musica, eventi sportivi, incontri, convegni. A partire da marzo e per i prossimi mesi si moltiplicheranno le iniziative organizzate dalle associazioni di Buccinasco che, accogliendo con entusiasmo la proposta dell’Amministrazione comunale, hanno lavorato insieme per realizzare un’intera rassegna sul tema del disagio sociale. Continua a leggere
Raramente entro nel merito della politica nazionale, mi bastano e avanzano i problemi e gli impegni che ho qui a Buccinasco Italia come amministratore civico, però mi ha molto irritato la boutade del Presidente del Consiglio Renzi che chiede ai Sindaci di fargli sapere il nome di una scuola pubblica che ha bisogno di lavori. Continua a leggere
Come ho già scritto – clicca QUI – vorrei fare delle passeggiate civiche, da semplice cittadino insieme ad altri semplici cittadini responsabili, per socializzare e presidiare serenamente il territorio. Sarà un’occasione per stare insieme, per conoscere meglio le nostre strade e i nostri parchi, per ascoltare le critiche e spiegare le cose che si fanno, così come quelle che non siamo ancora riusciti a fare. Continua a leggere
Venerdì 7 marzo, anniversario della legge 109 del 1996 sul riutilizzo sociale dei beni confiscati alle mafie presentazione del libro “Per il nostro bene” di Alessandra Coppola, giornalista del Corriere della Sera e Ilaria Ramoni, avvocato e amministratore giudiziario, esperta in legislazione antimafia: con le autrici al Centro culturale Bramante – EX PIZZERIA CONFISCATA ALLA ‘NDRANGHETA – alle ore 18 sarà presente il giornalista del Corriere della Sera Cesare Giuzzi. Continua a leggere
Sono solo dieci i cortometraggi scelti dalla Commissione dell’Oggiono Film Festival, anche quest’anno centinaia di cortometraggi sono stati inviati per la nona edizione della kermesse, in programma da giovedì 22 a domenica 25 maggio, che tornerà a dare risalto alle opere multimediali Continua a leggere
Sabato 8 marzo due feste alla Cascina Robbiolo con premi per le maschere più belle e originali. Si prosegue dal 18 al 31 marzo con la mostra di Corvo Rosso in Comune sulla violenza contro le donne Continua a leggere
Come sapete da ottobre 2013 il servizio di raccolta rifiuti e pulizia strade & parchi è affidato alla società AMSA dopo l’espletamento di una gara pubblica di ambito europeo. Dopo 5 mesi forse è ancora presto per dare dei giudizi di merito, infatti, il servizio non è ancora a regime, ma credo che i miglioramenti siano evidenti. Continua a leggere
L’Amministrazione comunale accoglie con favore l’invito del Comune di Milano: avere a disposizione auto in condivisione può contribuire alla diminuzione del traffico da e verso la nostra città Continua a leggere
«Proprio a Buccinasco è stato realizzato un quartiere nuovo, con dodici palazzine abitate da centinaia di famiglie. Dopo l’arresto e il processo di alcuni esponenti della ‘ndrangheta coinvolti nell’operazione, è emerso che l’area è inquinata – perché nel riempimento in cui è sorto il quartiere l’impresa costruttrice ha Continua a leggere