
#Buccinasco: Al via i lavori in via Valtellina
Buccinasco (20 luglio 2015) – Saranno 19 le piante nuove che andranno a sostituire le vecchie e arricchire via Valtellina. Continua a leggere
Buccinasco (20 luglio 2015) – Saranno 19 le piante nuove che andranno a sostituire le vecchie e arricchire via Valtellina. Continua a leggere
Paolo, Noi ti ricordiamo, ma non è solo una commemorazione, ricordiamo anche noi stessi perché siamo qui a fare politica e spesso a soffrire, ricordiamo a noi stessi che ne vale sempre la pena, specialmente a Buccinasco Italia è sempre stato così e, purtroppo, sempre sarà così: o noi o loro! O NOI O LORO. Continua a leggere
Una riunione congiunta, che ha coinvolto Sindaci, assessori alla sicurezza, comandanti e ufficiali della Polizia Locale, si è svolta nella mattinata di giovedì 9 luglio. Location improvvisata, la sala consiliare di via Roma a Corsico. A fare gli onori di casa, Filippo Errante. Continua a leggere
Ho già scritto più volte – clicca QUI + QUI – che l’occasione della costruzione della linea “4” della metropolitana è unica, storica, per decenni non ci saranno altre possibilità di avere un’infrastruttura così importante e determinante per i trasporti pubblici di Buccinasco e del sud ovest Milano.
A 25 anni dalla sua costituzione, il Parco Agricolo Sud Milano non si è dotato ancora di un Piano di fruizione, questo è forse il principale problema che fa si che l’area verde sia spesso vissuta come un problema, come un vincolo negativo e non come la meravigliosa opportunità che può essere. La politica, specialmente quella che governa la regione da oltre 20 anni, è stata colpevolmente incapace di legiferare e valorizzare i parchi lombardi. Continua a leggere
Il Presidente del Consiglio comunale di Buccinasco Rosa Palone, ha convocato l’assemblea cittadina per mercoledì 29 luglio 2015 alle ore 20.30, con eventuale prosecuzione giovedì 30 luglio alle ore 20.30 presso la sala consiliare di via Vittorio Emanuele n. 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
Buccinasco (15 luglio 2015) – I cittadini attendevano da 30 anni e finalmente l’impegno costante dell’Amministrazione comunale ha dato i suoi frutti: tra pochi giorni inizieranno i lavori per mettere in sicurezza un quartiere che, da anni, subisce allagamenti con conseguenti disagi alla circolazione e per gli abitanti in caso di piogge intense. Continua a leggere
RICEVO E PUBBLICO – Come cittadini al governo del comune, sappiamo bene che il principale problema delle persone comuni è il LAVORO, per questo ci siamo battuti perché si risparmiassero fondi, ottimizzando e razionalizzando la spesa pubblica e tagliando gli sprechi. Queste economie sono state poi indirizzate al settore sociale nel bilancio 2015. Continua a leggere