#BUCCINASCO SETTORE INNOVAZIONE TECNOLOGICA E SERVIZI DEMOGRAFICI: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI 2015

Computer Monitors Shaking HandsNei primi mesi dell’anno si è concluso il progetto VIVI SEMPLICE. E’ stato sostituito il software dell’area demografica integrando così la gestione dell’anagrafe con le altre aree funzionali del comune. In questo modo le anagrafiche risultano allineate. Ciò ha anche consentito una riduzione dei canoni di manutenzione legati alla società ADS. All’interno del portale al cittadini è attivo il servizio di autocertificazione con credenziali facilitate, tale servizio ha ottenuto un buon riscontro da parte dei cittadini. Continua a leggere

#Buccinasco settore ambiente e territorio: ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi 2015

arbre en bulleObiettivi raggiunti fino a settembre 2015:

– Gestione e controllo dell’appalto di manutenzione ordinaria del verde pubblico: Il servizio di conservazione del verde pubblico di durata triennale, affidato il 27 marzo 2014, è proseguito con la programmazione degli interventi previsti nel Capitolato Speciale Descrittivo e Prestazionale, monitorando costantemente l’esecuzione degli stessi; Continua a leggere

#BUCCINASCO SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI ANNO 2015

lavori_in_corsoIl settore è articolato nell’unico servizio “Lavori Pubblici e Manutenzioni”, dedicato alla programmazione, progettazione, esecuzione delle opere pubbliche presenti nel Programma Triennale delle opere pubbliche, annualmente aggiornato, e alla manutenzione, ordinaria e straordinaria, del patrimonio e delle infrastrutture pubbliche del territorio comunale. Continua a leggere

A #BUCCINASCO ALTRO FINE SETTIMANA AUTUNNALE RICCO DI EVENTI

eventi logo nuovoSabato 10 ottobre partirà il primo ciclo del laboratorio interattivo Allenare la memoriaa cura della docente Mercedes Mas Sole e organizzato in collaborazione con la Banca del Tempo e dei Saperi (Centro culturale Bramante, via Bramante 14 dalle 15 alle 18). Continua a leggere

#BUCCINASCO ITALIA : ACQUISTA I BIGLIETTI EXPO DAL TUO COMUNE

bilgliettiexpoPer gli ultimi giorni di Expo (fino al 31 ottobre) è possibile acquistare biglietti scontati a 19 euro anziché 39, per l’ingresso al sito espositivo per l’intera giornata. Per ogni biglietto acquistato il Comune guadagnerà 5 euro e saranno i cittadini a scegliere a cosa destinare il contributo fra sostegno alle scuole, interventi per i disabili o manutenzione delle strutture pubbliche.

Continua a leggere

#Buccinasco Passeggiata Rossini: tocca ai giovani viverla e presidiarla

fazopicL’area tra via Archimede e via Vivaldi è stata arricchita di un gazebo in legno, facilmente accessibile anche ai disabili. A breve in arrivo le tanto richieste fontanelle e anche una nuova struttura adatta anche ai giovani del territorio, per rispondere alla loro domanda di luoghi di aggregazione Continua a leggere

#Buccinasco: raccogliete il rifiuto “umido” con i sacchetti in Mater-Bi

sacchi-umidoPer una corretta raccolta differenziata bisogna separare il rifiuto umido/organico dal resto, molte volte questa cernita viene fatta correttamente ma poi si vanifica lo sforzo usando sacchetti non idonei per la raccolta (es. sacchetti di plastica). Per questo, come comune, eroghiamo gratuitamente i sacchetti in Mater-Bi tutti gli anni. Continua a leggere

#Buccinasco Km0 mercato

clicca per ingrandire

clicca per ingrandire

Torna il tradizionale mercato a “KM. ZERO”, dal produttore al consumatore. Dalle 09:00 – alle 13:00 via Roma (davanti al Municipio) – Evento organizzato nell’ambito del progetto “Nutrire Buccinasco”. Vendita diretta con i produttori locali e le bancarelle dell’artigianato locale a cura del G.A.S. La Buccinella in collaborazione con la Compagnia Arti & Mestieri Continua a leggere

Rino Pruiti #Buccinasco consiglio comunale 29 sett 2015, intervento sulla variazione di bilancio

Lista Civica per #Buccinasco sulle conclusioni della commissione consiliare di inchiesta

per1Si sono conclusi i lavori della Commissione di Indagine Consiliare con la presentazione dei risultati in Consiglio. E’ risultato un percorso impegnativo che ha visto coinvolti alcuni Consiglieri nel verificare la veridicità di alcune informazioni contenute nella Relazione di una Commissione Parlamentare. In specifico è stata analizzata la correttezza nei riguardi dell’Amministrazione Comunale e delle persone interessate dalle questioni trattate che tante strumentalizzazione hanno dovuto subire in questi anni senza che MAI fosse individuata alcuna responsabilità da parte delle competenti autorità. Continua a leggere

1 205 206 207 208 209 441