Assegnate anche le taverne confiscate alla mafia, #Buccinasco è differente: qui la ‘ndrangheta ha perso.
Si rinnova l’utilizzo sociale delle taverne di via Lamarmora confiscate alla criminalità organizzata. Diverse realtà hanno infatti risposto all’Avviso pubblico del Comune per affidarle in concessione gratuita: saranno affidate a FATA – Famiglie Temporanea Accoglienza Onlus e ad AMI – Amici Missioni Indiane (che già negli ultimi anni ha utilizzato un locale). Continua a leggere
BUCCINASCO – “I cittadini di Buccinasco hanno il diritto di sapere quando questo Governo si deciderà a sbloccare una procedura burocratica che tiene in ostaggio la qualità della vita di migliaia di cittadini”. Lo scrive il senatore Pd Eugenio Comincini che, insieme ai colleghi Simona Flavia Malpezzi e Alessandro Alfieri hanno presentato un’interrogazione parlamentale al ministro Toninelli per chiedere un intervento urgente e risolutivo sulla questione delle barriere antirumore. Si tratta di un intervento promesso da Serravalle ma non ancora attuato.
É indetto un bando pubblico per la formazione della graduatoria valevole ai fini dell’assegnazione di mini alloggi comunali di Via Lomellina 10/2 – riservati a persone anziane, le unità abitative attualmente disponibili sono pari a n. 4 e, nel corso di validità della graduatoria, si assegneranno gli ulteriori alloggi che si renderanno disponibili.



Il Consiglio comunale ha approvato un nuovo regolamento per l’assegnazione dei piccoli appartamenti dello stabile in via Lomellina dedicato a persone residenti ultra 65enni con un Isee inferiore o uguale a 20 mila euro
Nel corso dell’intervento di potatura e abbattimento di alberi malati, ieri l’operatore incaricato dal Comune di sua iniziativa ha tagliato anche esemplari sani. Per questo l’Amministrazione sta procedendo in modo fermo con le contestazioni formali, nel frattempo procederà a una più ampia riqualificazione dell’area verde.