#BUCCINASCO, BAR RITUAL. QUI LA NDRANGHETA HA PERSO UN’ALTRA VOLTA. LA GUERRA CONTINUA SU ALTRI CAMPI DI BATTAGLIA
di David Arboit – Buccinasco 19 aprile 2019 –Il procedimento legale avverso alla Giunta Pruiti avviato dai proprietari del Ritual Bar è andato a buon fine… per lo Stato, cioè per l’Amministrazione di Centrosinistra. La vicenda è raccontata dall’Ufficio stampa del Comune (clicca qui) e ripresa dal quotidiano Il giorno (clicca qui).
I giudici del Tar di Milano hanno respinto il ricorso della proprietaria del bar chiuso nel 2016 per interdittiva antimafia. Il sindaco Pruiti: “Abbiamo agito secondo la legge e ora anche il Tar conferma che non abbiamo pregiudizi su certi cognomi: le Forze dell’Ordine hanno accertato che ci sono intrecci economici tra la proprietaria e personaggi legati alla criminalità organizzata”
Milano, 17 aprile 2019 – “Una villetta confiscata dallo Stato alle mafie risulta locata ad una coppia che paga l’affitto al figlio del boss. Succede a Buccinasco, il comune alle porte di Milano purtroppo noto per l’insediamento della criminalità organizzata di origine calabrese. Il competente ministro dell’Interno Salvini, sempre occupato da altro, cosa intende fare?”.
I condomini di via Cascina Molino Bruciato devono provvedere entro 30 giorni all’allacciamento così come hanno già provveduto i residenti di altre vie di Buccinasco a cui è stato inviato l’avviso 
Al termine del calendario scolastico l’Amministrazione comunale organizza i Centri diurni estivi rivolti alle bambine e ai bambini delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie. 
Le modifiche al Regolamento Regionale 4 agosto 2017 n. 4 “Disciplina della programmazione dell’offerta abitativa pubblica e sociale e dell’accesso e della permanenza nei servizi abitativi pubblici”, cui si faceva riferimento nelle comunicazioni precedenti, sono state pubblicate sul Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia in data 12 marzo 2019.
Martedì 9 aprile 2019