#Buccinasco: chiusure agosto 2017

Gli uffici comunali restano aperti anche nei mesi di luglio e agosto con i consueti orari: il lunedì dalle 8.30 alle 12 e dalle 14 alle 17, dal martedì al venerdì dalle 8.30 alle 12. Chiusura lunedì 14 e martedì 15 agosto.

Continua a leggere

#Buccinasco: M4, tutti d’accordo per lo studio di fattibilità

Questa mattina l’incontro a Milano convocato dall’assessore Marco Granelli con la partecipazione di Regione Lombardia, Città metropolitana e i Comuni di Buccinasco, Corsico e Trezzano sul Naviglio. Tutti gli enti hanno confermato la volontà di finanziare il progetto per la metropolitana

Continua a leggere

L’associazione Carabinieri cerca volontari a #Buccinasco

Grazie a una convenzione si potranno affiancare le forze dell’ordine nel controllo del territorio e svolgere varie attività a beneficio della città. Il presidente dell’associazione Pietro Ciniero: “Ex carabinieri e simpatizzanti, fatevi avanti! Per cominciare abbiamo bisogno di voiContinua a leggere

#BUCCINASCO: BASTA CON LE BECERE STRUMENTALIZZAZIONI RESTIAMO UMANI!

Un ragazzo questa mattina si è sentito male e in attesa dell’arrivo dell’ambulanza si è sdraiato su un prato. Cosa gli è accaduto? Chi è? Qualcuno ha chiamato i soccorsi? Non si è posta alcuna domanda (o comunque non l’ha fatto sapere) la persona che ha pensato invece di pubblicare la foto del giovane su Facebook commentando “I parchi iniziano a diventare dormitori” e generando altri numerosi commenti razzisti e molti like, anche per “rimproverare” il sindaco e tutta la maggioranza di sinistra (come scritto dal consigliere di Forza Italia Luigi Iocca) “per la scelta irresponsabile e disumana di accogliere queste persone sul nostro territorio senza poter garantire loro preliminarmente vitto e alloggio”. Continua a leggere

#BUCCINASCO I giovani profughi nella casa confiscata e la convivenza (quotidiana) con il boss

CORRIERE DELLA SERA – di Cesare Giuzzi – Se non fosse per quel cartellone con i nomi di tutte le vittime delle mafie attaccato al cancello d’ingresso, qui tutto sembrerebbe normale. Per quanto normale possa essere vivere con un boss della ‘ndrangheta come vicino di casa. Anzi quasi come padrone, visto che Sandro, Daniela e i loro sei «figli» acquisiti — profughi minorenni arrivati da Gambia e Mali — vivono nell’altra metà di casa Papalia, quella confiscata dallo Stato dopo le ultime indagini sul clan di Buccinasco.
Continua a leggere

#BUCCINASCO: AGLI SCOUT IL BOX DELLA ‘NDRANGHETA

Sarà l’associazione CNGEI di Buccinasco a gestire il bene confiscato di via Aldo Moro dove fu tenuto sotto sequestro Cesare Casella. Proprietà dell’Ente dallo scorso anno, fino ad oggi nessuno voleva occuparsi del bene. Ora sarà utilizzato dai giovani esploratori Continua a leggere

#BUCCINASCO: CONVOCAZIONE CONSIGLIO COMUNALE 25 LUGLIO 2017 ORE 20.30

Si comunica che martedì 25 luglio 2017 alle ore 20.30 si terrà la seduta di prima convocazione del Consiglio Comunale, con eventuale prosecuzione mercoledì 26 luglio alle 20.30 presso la Sala consiliare di via Vittorio Emanuele n. 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno:

Continua a leggere

INTERVISTA DI MASSIMO EMANUELLI A RINO PRUITI (Sindaco di Buccinasco)

Continua a leggere

#BUCCINASCO : INGRESSO E USCITA DA SCUOLA, CERCHIAMO VOLONTARI

L’Amministrazione comunale lancia un appello a cittadini che possano dedicare un po’ del loro tempo per il bene della città, assistendo alunni e genitori che accompagnano i figli presso le strutture scolastiche

Continua a leggere

#Buccinasco Milano Ospedale dei Santi, allo studio una stazione M4 per servire il nuovo polo sanitario

IL GIORNO – Milano, 15 luglio 2017 – Una stazione in più per la Metropolitana 4, la linea che entro il 2022 dovrà unire l’aeroporto di Linate allo scalo ferroviario di San Cristoforo. Una stazione che consenta di servire il nuovo polo ospedaliero in predicato di sorgere dalla fusione tra il San Paolo e il San Carlo. Già, l’ospedale dei Santi. L’assessore comunale alla Mobilità, Marco Granelli, conta di affidare «entro agosto» lo studio di fattibilità tecnico-economica ad MM Spa. “A quel punto occorreranno almeno cinque mesi prima che lo studio possa essere completato”. Già noto il preventivo: occorrono 140mila euro per l’analisi preliminare. Continua a leggere

1 116 117 118 119 120 409