Buccinasco : Dal centro alla periferia, perché “nessuno resti indietro”
La nostra società progredisce grazie alla discussione, al dibattito, ai tentativi, alla partecipazione. Progredisce attraverso un coinvolgimento che possa aprire ai cittadini concrete possibilità di azione con l’occasione di contribuire, attraverso proposte, alla definizione di una politica che guarda ai bisogni, alle storie personali, ai contesti relazionali e allo sviluppo di opportunità che promuovano l’autonomia. Progredisce attraverso lo sviluppo delle relazioni umane ed alla conoscenza del diverso.
I risultati che giungono dalle stesse città nelle quali si è anche votato per il Sindaco e nelle quali la Lega e le forze di centrodestra trionfavano nelle europee, ci danno un riscontro profondamente diverso: molti successi al primo turno per i Sindaci uscenti del centro sinistra allargato alle vere liste civiche “progressiste”. Sparisce, di fatto, dalla scena politica il grillismo, soprattutto nell’ambito locale dove non ha persone radicate nel territorio ne competenze da spendere, anzi, la dove governavano come a Livorno, non vanno nemmeno al ballottaggio.

Ieri pomeriggio la Giunta ha approvato una delibera di grande importanza stabilendo linee guida per aiutare persone con disabilità, minori in difficoltà e fronteggiare situazioni di emergenza abitativa. Una sinergia tra famiglie e servizi sociali per un aiuto concreto a chi è in stato di bisogno.

