Controlli, chiusa pelletteria cinese in via Calatafimi
Il Servizio alle Imprese ha disposto un provvedimento interdittivo per l’attività artigiana che non ha trasmesso al Comune la documentazione necessaria per l’apertura
Il Servizio alle Imprese ha disposto un provvedimento interdittivo per l’attività artigiana che non ha trasmesso al Comune la documentazione necessaria per l’apertura
Buccinasco (7 gennaio 2020) – Questa mattina si è verificato un guasto all’impianto di riscaldamento della struttura di via dei Mille che ospita un nido comunale e una scuola dell’infanzia statale. Non appena ricevuta dalla scuola la segnalazione, i tecnici incaricati dal Comune sono intervenuti in modo tempestivo e l’impianto è ripartito ma purtroppo dopo poco è stato riscontrato un malfunzionamento, un pezzo va sostituito.
Continuano i controlli sulle attività del territorio, negato nei giorni scorsi a una carrozzeria di via Meucci il permesso ad aprire dopo il diniego dei vigili del fuoco. Il sindaco: “Noi non possiamo ammettere deroghe, ma consigliamo alle nuove imprese di chiedere sempre tutte le informazioni, le porte del Comune sono sempre aperte”
Buccinasco (7 gennaio 2020) – IN’s Mercato, l’insegna italiana discount con sede a Venezia e presente a livello nazionale con più di 460 punti vendita, inaugura il giorno 8 gennaio 2020 il nuovo nato a Buccinasco, in via Romagna.
Il 2019 verrà ricordato come l’anno di “Greta”, delle sue manifestazioni e delle sue lacrime, della rabbia di una ragazza che vuole comunicare la frustrazione sua e di una generazione per l’emergenza climatica e ambientale. Ma è un anno qualunque per tanti scienziati che studiano da anni la condizione ambientale del pianeta Terra, le dinamiche del clima, l’inquinamento e la limitazione delle risorse.
Lunedì 6 gennaio
Centro Civico Anziani Buccinasco, via Marzabotto 3, ore 15
“Concerto dell’Epifania”, consueto evento con l’esibizione dell’associazione bandistica “Giuseppe Verdi” di Buccinasco diretta dal Maestro Massimo Maltese. Ingresso libero.
Candidature da presentare il giorno 8 gennaio dalle 8.30 alle 13 presso i Centri per l’impiego della Città metropolitana di Milano tra cui il Centro di Corsico in via Leonardo da Vinci
BUCCINASCO – La vicenda ha ancora dei punti da chiarire. Uno su tutti è in realtà una domanda: perché abbandonare due carcasse di auto in mezzo alla strada, con il pericolo che possano diventare trappole mortali per automobilisti e motociclisti che con buio e nebbia potrebbero trovarseli di fronte?
Come sapete la mia amministrazione è riuscita a farsi finanziare per 2.500.000 di euro da Regione Lombardia, la bonifica dei terreni inquinati dalla ‘ndrangheta e dalla società Finman SPA in via Guido Rossa nel quartiere “Buccinasco più“. Clicca QUI link interno.
In seguito a sopralluoghi e verifiche del Servizio alle Imprese e della Polizia Locale, da qualche giorno la struttura di via Emilia non è accessibile al pubblico. È stata riscontrata la mancanza di documentazione aggiornata alle normative vigenti oltre ad alcuni cambiamenti mai comunicati