La forza dello Stato, la responsabilità di tutti. A testa alta sempre !
 Care cittadine e cari cittadini, nei giorni scorsi un’importante operazione della Guardia di Finanza e della Direzione Distrettuale Antimafia ha smantellato una rete criminale che operava tra la Lombardia e la Calabria, con basi anche a Buccinasco.
Care cittadine e cari cittadini, nei giorni scorsi un’importante operazione della Guardia di Finanza e della Direzione Distrettuale Antimafia ha smantellato una rete criminale che operava tra la Lombardia e la Calabria, con basi anche a Buccinasco.
È un’operazione imponente, che ha portato alla luce un traffico di oltre 650 chili di cocaina e un giro d’affari da 18 milioni di euro. Le indagini hanno coinvolto luoghi e persone purtroppo già noti, con cognomi che da decenni ricorrono nelle cronache giudiziarie legate alla presenza della ‘ndrangheta nel nostro territorio. Questa notizia è dura da leggere per tutti noi, ma è anche la conferma che lo Stato c’è, lavora e colpisce.
È la prova che la collaborazione tra forze dell’ordine, magistratura e istituzioni locali funziona e produce risultati concreti. Anche in questa indagine sono stati utilizzati i sistemi di videosorveglianza comunale messi a disposizione dalla nostra Amministrazione, strumenti che da anni rafforziamo proprio per aiutare le autorità a contrastare la criminalità organizzata. A Buccinasco non vogliamo chi si arricchisce con la droga, la violenza e l’illegalità. Non vogliamo che la nostra città sia rifugio o base per chi distrugge vite e comunità.
La Buccinasco onesta, laboriosa e solidale è la maggioranza, ed è a lei che dobbiamo guardare con orgoglio e fiducia. La criminalità cambia volto, si adatta, usa nuove tecnologie e nuove coperture, ma le radici restano le stesse: potere, denaro, controllo del territorio.
Per questo la vigilanza civica e morale deve restare alta. Le istituzioni da sole non bastano: serve la collaborazione di tutti. Chi vede, chi sa, chi intuisce comportamenti sospetti, deve avere il coraggio di segnalare. Serve una comunità che reagisce, che isola e rifiuta la cultura mafiosa in ogni sua forma. La lotta contro la criminalità organizzata non è mai finita, ma ogni volta che lo Stato vince, ogni volta che un clan viene smantellato, Buccinasco fa un passo avanti verso la libertà e la dignità che merita.
Io continuerò, insieme alla mia Amministrazione, a fare la mia parte con determinazione, trasparenza e coraggio.
A testa alta.
Rino Pruiti
Sindaco di Buccinasco
