BUCCINASCO: “GRAZIE” PD
Ieri sera in Consiglio comunale il Partito democratico di Buccinasco ha formalizzato la sua decisione di “riprendersi” il Consigliere Marcello Battistello che aveva “prestato” alla Continua a leggere
Ieri sera in Consiglio comunale il Partito democratico di Buccinasco ha formalizzato la sua decisione di “riprendersi” il Consigliere Marcello Battistello che aveva “prestato” alla Continua a leggere
Incontro con
RITA BORSELLINO
CAPO LISTA AL SENATO IN LOMBARDIA
PER LA SINISTRA ARCOBALENO
4 aprile 2008 ore 20,45
Buccinasco MI
Centro socio culturale Cascina Robbiolo – Via Aldo Moro 7
Continua a leggere
Alcuni giornali locali hanno scritto degli articoli commentando la decisione del Partito Democratico di Buccinasco di fare ricorso al PGT (Piano di Governo del territorio), approvato dalle destre che oggi governano il Comune.
Il 30 aprile scadrà il progetto di “polizia inter-comunale” che vede coinvolte undici amministrazioni del sud-ovest milanese. Il servizio era stato attivato dalla precedente Amministrazione di centro-sinistra per aumentare il “controllo del territorio” e la sicurezza dei Cittadini di Buccinasco, infatti, prevedeva pattuglie miste di agenti delle varie polizie locali che, ininterrottamente, pattugliavano la zona, anche nelle ore notturne. L’attuale Amministrazione di destra, che governa Buccinasco da giugno 2007, ha deciso di interrompere il servizio, giudicandolo “interessante” ma troppo oneroso (80.000 euro all’anno). Ritengo che questo sia l’ennesimo passo falso di questa Giunta sulla pelle, questa volta è proprio il caso di dirlo, di noi Cittadini.
Per poche migliaia di euro (che sarebbero comunque state recuperate in gran parte dalle maggiori entrate delle contravvenzioni) si annulla un servizio importante senza proporre nessuna alternativa, rinunciando anche al finanziamento regionale a “fondo perduto” ottenuto, con mille difficoltà, dalla precedente Giunta Carbonera.
Conclusione: meno vigili sulle nostre strade, soprattutto nelle ore serali, notturne e festive, quindi meno sicurezza per le persone… alla faccia delle tante parole!
Rino Pruiti
www.rinopruiti.it
BUCCINASCO MI – Un programma come quello di Zapatero, campione del socialismo europeo. La Sinistra arcobaleno presenta la sintesi delle sue proposte, quattro cartelle in cui sono condensate le circa trenta pagine di ricette per un Paese nuovo, ma anche migliore e più giusto. Su diritti civili, stabilizzazione dei precari e ambiente il nostro programma è come quello di Zapatero, per questo in Italia l’unica sinistra moderna e innovatrice siamo noi.
PER FARE UNA SCELTA DI PARTE, PER COMINCIARE A PARLARNE E AVVIARE LA CAMPAGNA ELETTORALE A BUCCINASCO
assemblea pubblica
giovedì 20 marzo 2008 ore 21
CENTRO SOCIO CULTURALE CASCINA ROBBIOLO VIA ALDO MORO 7 BUCCINASCO
Intervengono: l’Onorevole
Augusto ROCCHI
il Consigliere Prov.
Luca GUERRA
ed altri candidati della Sinistra Arcobaleno
Apri il volantino dell’iniziativa, clicca (pdf) >>> volantino_buccinasco.pdf
Rino Pruiti
www.rinopruiti.it
Il Consiglio comunale di Buccinasco è convocato per giovedì 27 marzo alle ore 18.00 sala di via Vittorio Emanuele 7 per la trattazione del seguente ordine del giorno:
Il 30 aprile scadrà il progetto di “polizia inter-comunale” che vede coinvolte undici amministrazioni del sud-ovest milanese. Il servizio era stato attivato dalla precedente Amministrazione di centro-sinistra per aumentare il “controllo del territorio” e la sicurezza dei Cittadini di Buccinasco, infatti, prevedeva pattuglie miste di agenti delle varie polizie locali che, ininterrottamente, pattugliavano la zona, anche nelle ore notturne. L’attuale Amministrazione di destra, che governa Buccinasco da giugno 2007, Continua a leggere
Il Comune di Buccinasco non ha ancora approvato il bilancio di “previsione 2008”, lo deve fare entro il 31 marzo pena il commissariamento. La Giunta ha depositato lo “schema” di bilancio per l’approvazione in Consiglio comunale. Tutti i consiglieri comunali possono proporre delle variazioni. Continua a leggere
Buccinasco – Un clamoroso servizio in onda a tarda serata su Italia1 ha scoperchiato un calderone sospettato da molti: sulle multe del rosso-stop c’è una «cresta» che in certi frangenti diventa vera e propria tangente. Il vivace e strabico giornalista di turno, ottimo segugio come si confà alla compagine della trasgressiva trasmissione, ha preso ad esempio proprio Buccinasco mettendo alla berlina, Continua a leggere