L’impegno del Comune di Buccinasco per la zona di Robarello

I Settori Ambiente, Lavori pubblici e Polizia locale sono al lavoro per intensificare gli interventi e rispondere alle segnalazioni di disagio e degrado dei residenti. Dopo la lettera al Municipio 6 di Milano, il sindaco si è rivolto anche all’assessore Granelli e ai Carabinieri  Continua a leggere

Sostegno ai residenti di Robarello, il sindaco di Buccinasco scrive al Municipio 6

Nei giorni scorsi il primo cittadino Rino Pruiti si è rivolto al presidente Santo Minniti per segnalare il degrado della zona via Molinetto da Lorenteggio (Milano) che provoca estremi disagi anche ai cittadini di Buccinasco Continua a leggere

Buccinasco: aggiornamenti sull’arrivo della Metropolitana 4

Come sapete è dal 2014 che ci battiamo strenuamente, come persone, come amministrazione comunale e come forze politiche civiche e di csx, per fare in modo che il nostro comune possa avere una fermata/capolinea della Metropolitana 4.  Oggi la M4 ha il suo deposito a ridosso del nostro confine, praticamente dentro Buccinasco. Continua a leggere

Area via Vivaldi #Buccinasco, asta pubblica

L’Amministrazione comunale vende l’area dove saranno realizzati insediamenti residenziali e un parcheggio ad uso pubblico. Quattro appartamenti saranno trasferiti a titolo gratuito al Comune di Buccinasco che li destinerà ai Carabinieri. Offerta entro il 4 giugno 2025. Continua a leggere

Sei uno studente o disoccupato di #Buccinasco? Presenta la domanda per fare lo scrutatore ai referendum

Buccinasco (6 maggio 2025) – I cittadini residenti a Buccinascoregolarmente iscritti all’Albo degli scrutatori alla data del 30 novembre 2024, in possesso dei diritti civili e politici e che rientrano nelle categorie di: Continua a leggere

Buccinasco, oltre 4 milioni e mezzo di euro per i lavori nelle scuole

Dal 2024 a oggi l’Amministrazione comunale ha realizzato numerosi interventi di riqualificazione delle strutture e di manutenzione straordinaria, dal rifacimento dei tetti, dei bagni e dei pavimenti ai serramenti sino alle aree multisport nei cortili interni Continua a leggere

#Buccinasco: approvati nuovi impianti sportivi presso scuola primaria Istituto Montalcini

Il consiglio comunale di #Buccinasco ha approvato, con i voti della maggioranza, CONTRARI ☹️ Forza Italia, Lega, Fratelli d’italia e sedicenti “moderati”, la realizzazione immediata del completamento dell’area esterna scuola primaria istituto Montalcini, dove abbiamo realizzato una nuova palestra. Si aggiungono un nuovo campo multisport (basket, calcetto, pallavolo) , una pista di atletica e uno spazio per il salto in lungo. Sono orgoglioso di realizzare ulteriori spazi per i nostri ragazzi e per le associazioni sportive. Il costo sarà di circa 250mila euro che si aggiungono ai circa 900mila euro della nuova palestra che sarà pronta entro l’estate. Continua a leggere

#Buccinasco: Completata l’area multisport all’interno della Scuola Primaria “Maria Ravizzini”

Completata l’area multisport all’interno della Scuola Primaria “Maria Ravizzini”, Istituto Comprensivo Statale Montalcini di Via Mascherpa a #Buccinasco. Progetto che ho voluto personalmente… ma non è finita! Pensate, si potrà giocare anche a tennis. Entro fine mese organizziamo una mega inaugurazione con i bambini e genitori (merenda inclusa a cura delle nostre mense). Un grazie all’impresa, al settore Ambiente del Comune ❤️, ai docenti della scuola per la collaborazione e la pazienza. Continua a leggere

Invisible Touch con FavolaFolle, storie di Buccinasco in un’opera d’arte partecipata

Sabato 10 e domenica 11 maggio un percorso tra i luoghi della nostra città in sette tappe per compiere un viaggio narrativo e sensoriale, per ascoltare le storie di cittadine e cittadini e compiere piccole azioni. Un evento realizzato grazie al contributo del Comune di Buccinasco e della Fondazione Comunità Milano Continua a leggere

Buccinasco, è tornata la cocciniglia dai filamenti cotonosi: non è pericolosa né urticante per persone e animali

Con la fine di aprile, come accade ormai da qualche anno, sui rami di alcune specie di alberi sono comparsi gli ovisacchi (contenitori di uova) della Takahashia japonica, insetto di origine asiatica che si riscontra per lo più su alberi ornamentali Continua a leggere

1 2 3 442