Bosco di via Morandi a Buccinasco, al via le piantumazioni

Questa mattina i tecnici di ERSAF hanno iniziato l’intervento per sostituire gli alberi abbattuti a causa del tarlo asiatico. Vengono messi a dimora 120 piante tra querce, ciliegi e pado, frassini 
Continua a leggere

Trasporti a Buccinasco, la nostra battaglia continua per la M4

Questione ambientale, transizione ecologica, risparmio energetico. Temi importanti, di cui oggi tutti parlano. Personalmente, e non da oggi, penso che questi temi debbano essere al centro dell’agenda politica di qualsiasi governo, a tutti i livelli. A Buccinasco, per esempio, stiamo lavorando per creare una comunità energetica che ci consentirà di condividere con altri enti e imprese punti di forza delle proprie organizzazioni ma anche le criticità in modo da poterle superare insieme, per rispondere in modo efficace alle attuali emergenze, a partire dai cambiamenti climatici per arrivare all’aumento delle bollette, riducendo il CO2 e utilizzando le energie rinnovabili.
Continua a leggere

Nuovo campo da rugby a Buccinasco, necessari interventi per rimuovere materiali da costruzione

In seguito a un sopralluogo e prime analisi eseguite da ARPA, sono stati rilevati frammenti di materiali da costruzione contenenti amianto. L’area deve essere delimitata e nei prossimi giorni saranno rimossi i frammenti su tutta l’area

Continua a leggere

Riscaldamento 2022, a Buccinasco accensione il 29 ottobre

Il sindaco Rino Pruiti ha firmato l’Ordinanza per rimandare di una settimana l’accensione degli impianti viste le temperature più alte della media stagionale e la necessità di contenere i consumi e le emissioni di inquinanti 

Continua a leggere

Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici a Buccinasco, al via i lavori

Da lunedì 24 ottobre la società Atlante procederà con gli interventi per installare le colonnine elettriche nelle vie Dante Alighieri, Lomellina, Pietro Micca, Friuli, Lario, Emilia, Garibaldi e Salieri 

Continua a leggere

una tragedia: Il tarlo asiatico abbatte gli alberi di Buccinasco

Regione Lombardia ha pubblicato un’ordinanza che prescrive al Comune di concedere al personale ERSAF l’area di forestazione urbana di via Morandi per l’abbattimento di tutte le piante colpite o a rischio di infestazione dall’Anoplophora chinensis. Il sindaco Pruiti: “Una catastrofe che ci costringerà a sacrificare centinaia di alberi. Ne ripianteremo altrettanti di specie non a rischio”.
Continua a leggere

Puliamo il mondo a Buccinasco

Sabato 1° ottobre famiglie, studenti, associazioni sono invitate a partecipare alla giornata di pulizia del parco Spina Azzurra nell’ambito della campagna promossa da Legambiente. L’evento è organizzato dall’assessorato alle Politiche ambientali del Comune in collaborazione con il Circolo Legambiente Il Fontanile di Buccinasco e Corsico

Buccinasco (26 settembre 2022) – Compie trent’anni la campagna promossa da Legambiente “Puliamo il mondo”, conosciuta in tutto il mondo con il nome Clean up the World, iniziativa nata spontaneamente sotto i principi di rispetto per l’ambiente e la sostenibilità. 

Il Comune di Buccinasco come ogni anno aderisce all’iniziativa con l’assessorato alle Politiche ambientali e il Circolo Legambiente “Il Fontanile” di Corsico e Buccinasco che invitano studenti, associazioni e famiglie sabato 1° ottobre per la pulizia del Parco Spina Azzurra, con ritrovo alle ore 9.30 davanti alla Biblioteca comunale. Per tutti i bambini, animazione e giochi a tema ambientale saranno curati dalla Bottega del palloncino e la merenda, con prodotti di “Buon mercato” sarà offerta dal Circolo Legambiente Il Fontanile. Sarà premiata la classe più numerosa. 
Continua a leggere

Milano area “B” ? Io, ambientalista contrario alla svolta “Troppe contraddizioni”

Una scelta che penalizza i territori dell’hinterland e soprattutto “ragazzi, studenti e tutti coloro che non possono permettersi di cambiare auto, più che mai in questo periodo di crisi”. Il sindaco di Buccinasco Rino Pruiti (nella foto), “convinto ambientalista da sempre” come sottolinea, non ci sta.
Continua a leggere

Orti della ’ndrangheta, l’ultimatum del sindaco a Buccinasco

clicca immagine per ingrandire e leggere

Continua a leggere

A Buccinasco una COMUNITÀ ENERGETICA

In Italia dal 2020 è possibile realizzare Comunità dell’Energia Rinnovabile e impianti in Autoconsumo Collettivo. Queste nuove configurazioni consentono di massimizzare l’autoconsumo dell’energia rinnovabile prodotta attraverso la sua condivisione fra più utenti. L’energia condivisa è anche incentivata attraverso una tariffa ad hoc.
Continua a leggere

1 2 3