Buccinasco, al via i lavori nella piazza di via Guido Rossa

Lunedì 12 dicembre inizia l’intervento di riqualificazione della zona centrale del quartiere Buccinasco Più. Attenzione! Per tutta la durata dei lavori, tutto il perimetro della piazza sarà compreso nell’area di cantiere, incluso il passaggio centrale che resterà chiuso al transito delle auto e al passaggio dei pedoni

Continua a leggere

Diversificando, il Natale solidale di Buccinasco

Sabato 3 e domenica 4 dicembre al Centro Civico Marzabotto la raccolta di regali di Natale e la Fiera del vivere solidale e sostenibile, con le associazioni del territorio

Continua a leggere

Casa dell’Acqua Buccinasco, lavori da fine novembre

Inizieranno lunedì 28 novembre gli interventi di riqualificazione della struttura di via Emilia, a cura del Gruppo CAP 

Buccinasco (23 novembre 2022) – La Casa dell’Acqua di via Emilia (ang. via Vivaldi) sarà oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria, a partire da lunedì 28 novembre, a cura del Gruppo CAP, l’azienda interamente pubblica che gestisce il servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, comprese le Case dell’Acqua. 

Continua a leggere

Perché la bonifica del Q.re “Buccinasco Più” non è ancora terminata?

Il sindaco Rino Pruiti interviene sui lavori per rimuovere la terra inquinata dalla ‘ndrangheta nel quartiere di via Guido Rossa e dove la criminalità organizzata nei mesi scorsi ha tentato, senza riuscirci, di occuparsi del movimento terra

Continua a leggere

Bosco di via Morandi a Buccinasco, al via le piantumazioni

Questa mattina i tecnici di ERSAF hanno iniziato l’intervento per sostituire gli alberi abbattuti a causa del tarlo asiatico. Vengono messi a dimora 120 piante tra querce, ciliegi e pado, frassini 
Continua a leggere

Trasporti a Buccinasco, la nostra battaglia continua per la M4

Questione ambientale, transizione ecologica, risparmio energetico. Temi importanti, di cui oggi tutti parlano. Personalmente, e non da oggi, penso che questi temi debbano essere al centro dell’agenda politica di qualsiasi governo, a tutti i livelli. A Buccinasco, per esempio, stiamo lavorando per creare una comunità energetica che ci consentirà di condividere con altri enti e imprese punti di forza delle proprie organizzazioni ma anche le criticità in modo da poterle superare insieme, per rispondere in modo efficace alle attuali emergenze, a partire dai cambiamenti climatici per arrivare all’aumento delle bollette, riducendo il CO2 e utilizzando le energie rinnovabili.
Continua a leggere

Nuovo campo da rugby a Buccinasco, necessari interventi per rimuovere materiali da costruzione

In seguito a un sopralluogo e prime analisi eseguite da ARPA, sono stati rilevati frammenti di materiali da costruzione contenenti amianto. L’area deve essere delimitata e nei prossimi giorni saranno rimossi i frammenti su tutta l’area

Continua a leggere

Riscaldamento 2022, a Buccinasco accensione il 29 ottobre

Il sindaco Rino Pruiti ha firmato l’Ordinanza per rimandare di una settimana l’accensione degli impianti viste le temperature più alte della media stagionale e la necessità di contenere i consumi e le emissioni di inquinanti 

Continua a leggere

Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici a Buccinasco, al via i lavori

Da lunedì 24 ottobre la società Atlante procederà con gli interventi per installare le colonnine elettriche nelle vie Dante Alighieri, Lomellina, Pietro Micca, Friuli, Lario, Emilia, Garibaldi e Salieri 

Continua a leggere

una tragedia: Il tarlo asiatico abbatte gli alberi di Buccinasco

Regione Lombardia ha pubblicato un’ordinanza che prescrive al Comune di concedere al personale ERSAF l’area di forestazione urbana di via Morandi per l’abbattimento di tutte le piante colpite o a rischio di infestazione dall’Anoplophora chinensis. Il sindaco Pruiti: “Una catastrofe che ci costringerà a sacrificare centinaia di alberi. Ne ripianteremo altrettanti di specie non a rischio”.
Continua a leggere

1 2 3