#BUCCINASCO: SOSTEGNO ABITATIVO PER I CONIUGI SEPARATI O DIVORZIATI

La domanda, da scaricare sul sito di Regione Lombardia, deve essere presentata on line sull’applicativo accessibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it da parte del genitore separato o divorziato fino alle ore 17 del 30 giugno 2019

Regione Lombardia ha pubblicato l’Avviso pubblico finalizzato a sostenere i genitori separati o divorziati mediante un contributo economico pari al 30% dell’ammontare del canone annuo di locazione dell’immobile adibito ad abitazione, diversificato a seconda che si tratti di canone di locazione calmierato/concordato o a prezzo di mercato e viene riconosciuto, di norma, per un anno.

Possono presentare la domanda

– Genitori separati o divorziati nonché genitori che hanno in atto un procedimento di separazione giudiziale in corso di perfezionamento;

– Hanno figli nati o adottati nel corso del matrimonio;

– Sono residenti in Lombardia da 5 anni;

– Hanno un ISEE in corso di validità inferiore o uguale a 20 mila euro. Nel caso in cui il genitore sia rientrato nel nucleo familiare di origine si deroga alla verifica contestuale del requisito dell’ISEE che dovrà essere perfezionato entro i 6 mesi successivi alla presentazione della domanda. Tutti gli altri requisiti devono essere soddisfatti;

– Sono intestatari di un contratto di locazione, regolarmente registrato, da perfezionarsi, se non già in possesso, entro 6 mesi dalla presentazione della domanda. È assimilabile al contratto di locazione il contratto di godimento di cooperativa a proprietà indivisa;

– Possono anche essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica di proprietà ALER o dei Comuni purché in possesso di contratto con canone a prezzo di mercato. Non possono invece accedere quei genitori che sono assegnatari dei citati alloggi ma con canone calmierato o concordato ovvero i beneficiari di contributi regionali per il recupero della morosità incolpevole.

Il contributo non può essere superiore a:
2000 euro nel caso di canone calmierato/concordato
3000 euro nel caso di canone a prezzo di mercato

Come partecipare
La domanda, da scaricare sul sito della Regione, deve essere presentata on line sull’applicativo accessibile all’indirizzo www.siage.regione.lombardia.it da parte del genitore separato o divorziato fino alle ore 17 del 30 giugno 2019.

Le domande presentate sono assegnate alle ATS dalla piattaforma informatica in base alla residenza anagrafica in base alla residenza anagrafica dai destinatari stessi.

Per informazioni: retifamiliari@regione.lombardia.it – redditoautonomia@regione.lombardia.it – Giulia Borgomaneri tel. 02 67653616

PER MAGGIORI INFORMAZIONI