Buccinasco si ricomincia: buon anno scolastico!

È iniziata la scuola, bambine e bambini, ragazze e ragazzi sono tornati tra i banchi insieme a docenti, personale scolastico e, alle loro spalle, genitori e famiglie.


A voi tutti, studenti, insegnanti, dirigenti scolastici, mamme, papà, nonni, comitati genitori, personale scolastico, desidero augurare buon lavoro. Vi auguro di trascorrere il tempo della scuola in modo sereno, di appassionarvi, di incuriosirvi ogni giorno per ciò che potrete imparare (e mi rivolgo a tutti, non solo agli alunni), per la bellezza dello stare insieme, della condivisione e della partecipazione.

Il tempo della scuola è un bene prezioso, dobbiamo averne cura, non dare nulla per scontato. Impossibile in questi giorni non pensare con dolore a tutti quei bambini, a Gaza, che anziché vivere in sicurezza tra i banchi di scuola, muoiono di freddo e fame o sotto le bombe. O, più vicino a noi, non pensare ai piccoli ucraini che ormai da anni proseguono le lezioni solo a distanza, come ci ha spiegato il sindaco di Zlatopil, il comune con cui stringeremo il gemellaggio.

Usiamo allora nel mondo migliore il nostro tempo, educhiamo i nostri piccoli alla democrazia, alla giustizia, al senso civico, alla pace. Facciamolo sempre, mentre insegniamo loro la matematica e la grammatica, mentre a casa li aiutiamo a studiare e a fare i compiti (senza sostituirci a loro!), mentre la mattina li accompagniamo a scuola: diamo loro il buon esempio rispettando le regole, evitando di litigare per un parcheggio, scegliendo il dialogo con i nostri figli e con i loro insegnanti.

Anche noi, come sempre, faremo la nostra parte. Anche per quest’anno scolastico investiamo notevoli risorse per sostenere tutte le nostre scuole, statali e paritarie. Con il Piano di diritto allo studio abbiamo risposto a tutte le richieste degli istituti scolastici e proponiamo tanti progetti educativi e durante l’estate abbiamo lavorato in diverse strutture (scuola e palestra Robbiolo, palestra Mascherpa, scuola Primo Maggio).

Abbiamo investito anche sui nidi comunali: per il prossimo anno abbiamo aumentato i giorni di apertura, aggiungendone anche nel periodo pasquale per favorire le famiglie impegnate al lavoro e, per quanto riguarda le strutture, dopo i tanti lavori eseguiti lo scorso anno, in estate è iniziato il grande intervento per l’adeguamento antincendio del nido La Perla. Per non causare disagi alle famiglie, i bambini hanno iniziato l’anno in altre strutture, con un notevole sforzo dei settori comunali e la disponibilità delle scuole. Inizieranno con qualche settimana di ritardo i lattanti per cui è necessario garantire un ambiente idoneo alla loro età: non appena terminerà l’intervento, anche loro saranno inseriti.

A tutti voi, l’augurio di un buon anno scolastico, l’augurio di diventare sempre di più una comunità educante capace di guidare la crescita dei nostri ragazzi, prevenire i fenomeni di bullismo, accompagnarli nel loro percorso di cittadini.
 
Rino Pruiti
Sindaco di Buccinasco Italia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.