#Buccinasco Rai 3 TG Regione Lombardia Riciclo alberi di Natale
CONDIVIDI
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra) Facebook
- Fai clic per condividere su X (Si apre in una nuova finestra) X
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra) LinkedIn
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra) Tumblr
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra) Pinterest
Le immagini del servizio sono state girate interamente a Buccinasco ed in particolare nel ‘parco delle fate’ adiacente all’asilo di via dei mille dove gli alberelli di Natale piantati (da noi) nel 2005 hanno oramai 8 anni e stanno benissimo ;-)
Secondo gli esperti (veri non casi umani) di Pefc Italia, http://www.pefc.it/ – ente di certificazione per la gestione forestale sostenibile, un albero vero ha un impatto minore, in quanto circa il 90% degli abeti di origine italiana derivano da coltivazioni specializzate. E un ettaro di vivaio, oltre ad assorbire anidride carbonica, è in grado di produrre ossigeno per 45 persone. Attenzione però. Per essere veramente sostenibile, l’albero di Natale vero al termine delle feste dovrebbe essere piantato in giardino o consegnato nei centri di raccolta indicati dai comuni e dai vivaisti. E se non sopravvive, ridotto in compost.
Qui ==> http://portale.lifegate.it/file_upload/alberi_cartone_riciclato.pdf lo studio sull’impatto degli alberi di Natale artificiali.
Pingback: #Buccinasco Rai 3 TG Regione Lombardia Riciclo alberi di Natale - Rino Pruiti [il blog] Buccinasco - Webpedia