#BUCCINASCO: PIÙ BELLE E SICURE LE AREE CANI IN VIA MANZONI E PASSEGGIATA ROSSINI

I lavori di riqualificazione inizieranno lunedì 4 dicembre con il rifacimento dei vialetti in autobloccanti, nuove recinzioni, panchine. Una risposta alle richieste di tanti cittadini che frequentano le 14 aree cani di Buccinasco

Buccinasco (30 novembre 2017) – In via Manzoni il cantiere è già in fase di allestimento, alla Passeggiata Rossini toccherà subito dopo. Al via lunedì 4 dicembre i lavori di riqualificazione di due aree cani di Buccinasco molto frequentate dai cittadini che da tempo chiedono una generale sistemazione per renderle più sicure e fruibili.

“Rispondiamo alle richieste di chi quotidianamente passeggia con i cani – spiega il sindaco Rino Pruiti – e andiamo a migliorare in modo sostanzioso due aree che diventeranno molto più confortevoli sia per gli animali che per le persone. Buccinasco ha un’attenzione e una sensibilità particolare per gli animali, sia grazie ai cittadini che al Comune, basti pensare che sul territorio comunale si contano ben 14 aree dedicate ai cani. Ne siamo orgogliosi, ci aspettiamo che queste aree siano tutelate dagli stessi cittadini che le frequentano e invitiamo tutti al rispetto delle regole e dei beni comuni, oltre alla cura nella raccolta delle deiezioni canine (per cui si hanno sempre a disposizione i sacchetti)”.

I lavori prevedono l’eliminazione della siepe di pyracantha a tutela degli animali, il rifacimento dei vialetti in autobloccanti e la realizzazione di una nuova area di sosta con panchine. Nell’area di Passeggiata Rossini è prevista anche una fontanella per i cani e, nel parco dedicato ai bambini all’esterno dell’area cani, una fontanella per tutti i cittadini.

I lavori dureranno 15 giorni circa per ciascun’area e saranno finanziati da AMSA, nell’ambito delle sponsorizzazioni previste nell’appalto dei servizi di igiene urbana affidato all’azienda milanese.

In presenza dei cantieri non si potrà accedere alle aree, si potranno utilizzare tutte le altre diffuse nel territorio.

Ufficio stampa Comune di Buccinasco

 

5 commenti

  • Anonimo

    Anonimo quì sopra, Buccinasco è una cittadina curiosa e piena di persone a cui non è gradito il successo degli altri specialmente se sono liberi pensatori e non devono “ringraziare” nessuno.

    C’è Sempre Un Motivo

    Se rido se piango ci sarà un motivo
    se penso se canto mi sento più vivo
    se vinco se perdo rientra nel gioco
    ma in fondo mi basta che mi pensi un poco

    Se guardo se sento è perchè ci credo
    se parlo e ascolto è perchè ci vedo
    adesso se pensi che sono appagato
    hai fatto un errore non ho ancora finito

    Se grido più forte è per farmi sentire
    E poi mi conosci, non amo mentire
    Se cerco ancora la strada più breve
    Lavoro di notte, ne ho date di prove

    E cammino cammino quando il sole è vicino
    e stringo i denti quando tu non mi senti
    e cerco di stare un pò più tranquillo
    se intorno la vita mi vuole che oscillo
    E cammino cammino vado incontro al domani
    mi sento più forte se ti tengo le mani
    e cerco e o m’invento, stravolgo la vita
    perchè tu non dica stavolta è finita.

    Se penso se dico c’è sempre un motivo
    se a volte mi estraneo è perchè non approvo
    e cerco parole che diano più senso
    aspetta un momento adesso ci penso
    ecco ci sono c’è sempre un motivo
    a volte nascosto a volte intuitivo
    dipende dal caso oppure è già scritto
    ed ora ad esempio non so se ti aspetto…e

    Cammino cammino quando il sole è vicino
    e stringo i denti quando tu non mi senti
    e cerco di stare un pò più tranquillo
    se intorno la vita mi vuole che oscillo
    E cammino cammino vado incontro al domani
    mi sento più forte se ti tengo le mani
    e cerco e o m’invento, stravolgo la vita
    perchè tu non dica stavolta è finita.

    Se penso e mi sento un pò più nervoso
    è solo un momento che sa di noioso
    poi passa poi torna non so come dire
    c’è sempre un motivo…per tornare a capire

  • Alessandro

    Caro anonimo, dato che io vivo in quel quartiere posso dirti perchè quel bar (come molti altri a buccinasco) non viene frequentato da nessuno. La domanda che dovresti farti è: cosa offre? nulla.
    E’ un normalissimo bar che fa caffè. Se fosse in piazza duomo probabilmente farebbe un sacco di soldi lo stesso, ma se il bar è in periferia è normale che per attirare clienti deve avere qualcosa di interessante.
    Sono stato molto all’estero e una cosa che ho notato è proprio questa: all’estero i bar fanno a gara a chi ha il locale più bello e confortevole, qui invece i bar sono sempre anonimi e noiosi. niente divanetti, poltrone comode, dolci artigianali, frullati o cioccolate particolari…. no. sedie in plastica e caffè espresso. Queste cose andavano bene quando al bar ci andavano i miei nonni, ora i tempi sono un po’ cambiati. in via manzoni vivono migliaia di persone e non c’è nulla, se ci fosse un bel locale avrebbe il monopolio dei clienti, peccato che nessuno abbia ancora avuto l’intuito di sfruttare l’idea

  • Anonimo

    Il bar in via Manzoni c’era. Ma la gente del quartiere che andava anche per un solo caffè si contava con una mano. Poi c’erano i ragazzotti rumorosi e maleducati che con un EstaThe in 4 stavano li tutto il pomeriggio. Conosco persone che abitano nello stesso stabile e non sono MAI entrate. Poi, mentre l’attività stava smobilitando, qualcuno è andato a curiosare e a chiedere perché andavano via. Hanno anche organizzato serate di musica, cene, degustazioni, mostre fotografiche ma mai nessuno del quartiere ma quasi tutte persone da Milano, Vigevano, Rozzano,…

    Quindi, perché mai aprire un nuovo bar o anche solo un chiosco?

  • ROBERTO

    http://www.larena.it/territori/grande-verona/s-giovanni-l/tassa-sul-murale-l-artista-cancella-e-protesta-in-video-1.6144
    Pruitone…..invitalo a Buccinasco e fagli fare qualche murales…….

  • Alessandro

    Ottima notizia per il parco di via Manzoni, speriamo sia l’inizio di una riqualificazione della zona. Magari con un chiosco bar o qualche negozio nella piazza, che ora è un po’ abbandonata